News
PREMIAZIONE DEL CONCORSO “CARTA DI VIAREGGIO”
Ho avuto il piacere di premiare con il Pegaso alato, purtroppo a distanza, le classi che hanno partecipato al concorso "Carta di Viareggio", collegato all'omonimo documento di impegno contro la violenza di genere, redatto nel 2019 da un gruppo di lavoro di donne...
Edilizia scolastica e cultura del rispetto
Seconda giornata del Festival Didacta 2021, con altri incontri interessantissimi. Oggi, oltre alla premiazione del Concorso Carta di Viareggio, abbiamo discusso di edilizia scolastica, del ruolo delle Regioni nella programmazione e di come la Toscana, per cui coordino...
Apprendimento e tecnologie, lotta agli stereotipi, parità di genere
Già questa prima giornata della Fiera Didacta 2021 è stata ricca di dibattiti interessanti e io stessa ho partecipato a due delle iniziative in programma. La prima, organizzata da Indire, è stata su "Apprendimento e tecnologie, spunti per una didattica attiva", in cui...
L’EDUCAZIONE INCLUSIVA È UN DIRITTO UNIVERSALE
Sono intervenuta all'incontro che si è svolto a conclusione della formazione per le operatrici e gli operatori dei servizi educativi per la prima infanzia della zona fiorentina Nord-Ovest, un progetto che rientra nelle attività finanziate dalla Regione Toscana con i...
Fiera Didacta Italia
Insieme al Presidente Eugenio Giani e al Comune di Firenze, Firenze Fiera, Indire, Ministeri dell'Istruzione e dell'Università, abbiamo inaugurato l'edizione 2021 della Fiera Didacta Italia che, come ogni anno, permette a docenti, educatori ed esperti di confrontarsi...
“Horizon Europe 2021-2027”
Questa mattina ho partecipato a un interessante incontro online organizzato dall'Università di Pisa con l'Agenzia per la promozione della ricerca europea su "Horizon Europe 2021-2027", il nuovo programma-quadro europeo per la ricerca e l'innovazione. Nel mio...





