News
80 ANNI DALL’ORRIBILE ECCIDIO DEL PADULE DI FUCECCHIO
l 23 agosto del '44, 174 persone furono assassinate nell’area del Padule di Fucecchio, dove si erano rifugiate nella speranza di sfuggire ai rastrellamenti nazisti. Ad essere coinvolti furono i territori di Fucecchio, Monsummano Terme, Cerreto Guidi, Larciano e Ponte...
DALLA TOSCANA UN ALTRO NO ALL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA, LA SECESSIONE DI MELONI E CALDEROLI
Regione Toscana ha deciso di ricorrere presso la Corte Costituzionale contro la riforma sull'autonomia differenziata approvata dal Governo. È il secondo atto ufficiale e concreto, dopo il voto del Consiglio Regionale che ha approvato la richiesta di un referendum...
Stanziati oltre 12 milioni di euro per istruzione e formazione professionale
È stata approvata, con tre mesi di anticipo rispetto allo scorso anno, la graduatoria dei progetti finanziabili relativi ai percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale, IeFP, realizzati dalle agenzie formative accreditate che partiranno a settembre...
SULLA MULTIUTILITY E L’ACQUA PUBBLICA
Sui servizi pubblici locali serve chiarezza, si rispetti la volontà popolare emersa chiaramente con il referendum sulla ripubblicizzazione dell’acqua, mentre sulla multiutility bene il no alla quotazione in borsa ma adesso il Partito apra una vera discussione su...
Riapertura della Cappella dei Partigiani nel cimitero di Rifredi
"Sono contento di averlo fatto e lo rifarei. Perché dovevano tornare a casa, anche se in una cassettina" Tre anni fa Leandro Agresti, classe 1924, presente con i suoi 97 anni, descriveva con queste parole la riapertura della Cappella dei Partigiani nel cimitero di...
SECONDO ANNO DI ‘NIDI GRATIS’ IN TOSCANA: 13.025 LE DOMANDE ACCOLTE
Sono davvero orgogliosa della scelta che come Regione abbiamo fatto: oltre 230 milioni di euro destinati, da qui al 2027, all'azzeramento delle rette dei nidi per le famiglie residenti in Toscana con bambine e bambini fino a 3 anni e con ISEE sotto i 35mila euro. Sta...