Con Nidi Gratis, in Toscana abbiamo sancito un principio di uguaglianza: il nido deve essere un diritto garantito, perché a tutte le bambine e a tutti i bambini devono essere assicurate pari opportunità di accesso.

Non è ammissibile che si possa o meno frequentare il nido sulla base delle condizioni socio-economiche della famiglia in cui si nasce.

È una delle azioni di cui vado più orgogliosa in assoluto.

Proprio ieri sera, si è chiuso il bando per il secondo anno della misura e sono state ben 13.911 le domande presentate al fine di far frequentare gratuitamente il nido alle proprie figlie e ai propri figli.

Nidi Gratis ha una grande valenza educativa e serve a contrastare la povertà educative e le disuguaglianze già dai primi mesi di vita.

Crediamo infatti che i percorsi di educazione e istruzione rappresentino una leva di emancipazione sociale e che sia un dovere delle istituzioni garantire pari opportunità di accesso. Investire sui nidi significa sia prevenire l’abbandono e la dispersione scolastica, favorendo il successo formativo, sia mettere in campo strumenti concreti per favorire la conciliazione dei tempi vita-lavoro delle famiglie.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.