L’ospedale di Careggi è un’eccellenza e ci lavorano professioniste e professionisti straordinari. È per questo che dovrebbe essere sotto i riflettori, non certo per una polemica ideologica e una strumentalizzazione evidente su una questione tanto delicata e personale come i percorsi di transizione di genere.

Come ha specificato il collega Assessore alla sanità Bezzini, il centro ha confermato la coerenza con le linee guida di tutti gli attori istituzionali e di AIFA. La questione non è certo sottrarsi a verifiche e approfondimenti, per cui è giusto garantire trasparenza, e voglio credere alle parole del ministro Schillaci sul fatto che si tratti solo di una verifica.

È però chiaro che preoccupi molto un’iniziativa di questo tipo da parte di un Governo che ha già attaccato duramente i diritti delle famiglie arcobaleno e che più volte ha assunto posizioni ostili ai diritti LGBTQIA+. Non potremmo tollerare e permettere una crociata ideologica inaccettabile e un intralcio al lavoro di un centro di altissimo livello, un’eccellenza nel servizio psicologico e sanitario per persone e adolescenti transgender. Sarebbe un’azione gravissima, che colpirebbe in primis ragazze, ragazzi e famiglie a cui è giusto che il sistema sanitario nazionale garantisca percorsi adeguati, giovani e famiglie che vivono una situazione delicatissima, da trattare con il massimo rispetto e la massima professionalità, non certo con la furia dell’ideologia a cui la destra piega sempre queste questioni, alla ricerca di titoli sui giornali e di una sistematica riduzione dei diritti.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.