Nasce la Fondazione Its per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (Ict). Si chiamerà “Prodigi” e avrà 30 soci fondatori, di cui il capofila sarà l’Istituto di Istruzione Superiore Ferraris Brunelleschi di Empoli (FI). La fondazione, che si aggiunge alle sette Fondazioni già operanti in Toscana, realizzerà percorsi di istruzione tecnica superiore nei tre ambiti che compongono l’area Ict: metodi e tecnologie per lo sviluppo dei sistemi software; organizzazione e fruizione dell’informazione e della conoscenza; architetture e infrastrutture per i sistemi di comunicazione.

È una bella notizia perché rende ancora più forte il nostro sistema dell’istruzione tecnica superiore, ampliandone l’offerta. La digitalizzazione dei processi ha conosciuto una accelerazione senza precedenti in questo anno e mezzo di emergenza sanitaria e il tema della digitalizzazione, come quello della sostenibilità, sono quanto mai attuali. Per questo, il tessuto economico e produttivo regionale necessita di figure professionali, in particolare tecnici superiori, che siano formati per lavorare nei nuovi contesti digitalizzati. Nella realizzazione dei percorsi Ict, la nuova Fondazione sarà affiancata dalle Fondazioni Its Prime e Vita, che ormai da anni hanno avviato percorsi Its in questa area tecnologica calibrati sulle specificità delle proprie aree di riferimento (ovvero la Meccanica e le Scienze della Vita).

La Fondazione Its “Prodigi” potrà già presentare progetti ITS in occasione del prossimo avviso pubblico per l’avvio dei percorsi nell’anno formativo 2022-2023 ma potrà avviare i percorsi solo a seguito del riconoscimento della personalità giuridica da parte della Prefettura territorialmente competente, come previsto dalla norma nazionale.