Visto l’alto numero di domande ricevute e l’obiettivo di aumentare l’occupazione nella nostra Regione, abbiamo deciso di investire altre risorse nella formazione di chi cerca lavoro, fornendo le conoscenze teoriche, pratiche e tecniche che consentano di rispondere di più e meglio alle esigenze delle imprese che chiedono di poter assumere personale adeguatamente formato.

Il finanziamento dei voucher formativi, a cui aggiungiamo oltre 450 mila euro ai 350 mila già stanziati, serve a sostenere le spese di accesso alla formazione di soggetti disoccupati, inoccupati e inattivi per i quali sia già stata effettuata dalle imprese una specifica richiesta finalizzata all’assunzione.

Le domande sono gestite dai Centri per l’impiego mentre i corsi finalizzati al rilascio di qualifiche professionali o allo sviluppo di specifiche competenze sono svolti dalle numerose agenzie formative presenti in Toscana e possono variare da poche decine di ore fino ad un anno di durata

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.