Quest’anno, le domande per il contributo regionale destinato a studentesse e studenti delle scuole medie e superiori sono aumentate da circa 30.000 a oltre 38.000, certamente anche a causa della crisi economica dovuta alla difficile fase che stiamo vivendo. Il rischio che si è presentato è quello di non poter garantire a tutti gli idonei il contributo massimo annuale previsto dal “pacchetto scuola”. In un momento così complicato per la scuola e per le famiglie, abbiamo allora deciso di aumentare le risorse da stanziare con una proposta di variazioni di Bilancio da 2,5 milioni di euro. Il nostro obiettivo è quello di garantire alle studentesse e agli studenti degli istituti toscani un effettivo diritto allo studio, assicurando a tutti gli idonei il contributo massimo, che serve a facilitare la frequenza scolastica, sostenendo le famiglie nell’acquisto di libri, abbonamenti ai trasporti e altri sussidi didattici.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.