A tutte le persone devono essere garantiti gli stessi diritti, a maggior ragione se si tratta di lavoro perché il lavoro è dignità e deve esserlo per tutte e tutti, nessuna e nessuno escluso. Con questi avvisi, 10 per un totale di 4 milioni di euro, la Regione vuole dare un segnale concreto per una società e un sistema produttivo inclusivi. Gli avvisi sono finanziati tramite il Fondo regionale per l’occupazione delle persone con disabilità e prevedono contributi alle imprese e ai datori di lavoro privati. I destinatari ultimi sono persone con disabilità iscritte negli elenchi del “collocamento mirato” presso i servizi provinciali per l’impiego. Ognuno dei 5 settori territoriali in cui si articola Arti, che ringrazio per l’impegno posto su questa azione, ha approvato 2 distinti avvisi. Un avviso ordinario destinato a favorire l’assunzione di persone disabili e un avviso specificatamente indirizzato a progetti e azioni riguardanti l’inserimento e l’integrazione lavorativa di soggetti con disabilità di natura psichica. Rientrano negli obiettivi dei contributi i progetti di inserimento lavorativo (inclusi contratti a tempo indeterminato) e attivazione di tirocini, l’adeguamento dei posti di lavoro, l’abbattimento barriere architettoniche e l’allestimento di tecnologie di telelavoro, nonché l’istituzione di un responsabile dell’inserimento lavorativo e per le spese sostenute da cooperative di tipo B per la creazione di posti di lavoro.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.