Oggi abbiamo presentato l’offerta formativa dell’Istituto Tecnico Superiore – ITS E.A.T. Academy – Eccellenza Agroalimentare Toscana, nato nel 2015 a Grosseto per formare tecnici altamente qualificati nel settore agro-alimentare sul territorio toscano e sostenere la competitività del sistema economico-produttivo regionale. Sono stati attivati quattro percorsi: Agrifuture 4.0 a Firenze, Food Innovation Management a Grosseto, Food Identity Management a Montevarchi (AR), Enofood Experience a Pisa. Questo ITS, come gli altri nella nostra Regione, offre dati molto confortanti, garantendo ad un’altissima percentuale di studentesse e studenti di trovare lavoro entro un anno dal conseguimento del titolo, in un ambito coerente con il percorso di studi. Per questo sosteniamo economicamente gli ITS e la loro offerta formativa con grande convinzione. Per l’anno formativo 2022/2023, infatti, cofinanziamo oltre 30 percorsi ITS diffusi nel territorio regionale e realizzati dalle 9 Fondazioni toscane. L’obiettivo principale è quello di garantire un’occupazione di qualità e di rispondere al bisogno di superare il mismatch, il disallineamento tra domanda e offerta di lavorio. Inoltre è forte l’esigenza e la volontà di accompagnare le transizioni che caratterizzano quest’epoca, da quella digitale a quella ecologica.Il nostro impegno è dunque massimo nel far conoscere gli ITS, una grande occasione diformazione per poi inserirsi nel mondo del lavoro.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.