Al Villaggio scolastico di Pontedera per la due giorni di orientamento dedicata a far conoscere l’offerta formativa degli ITS Academy alle studentesse e agli studenti che si avvicinano al diploma.

È importantissimo che tutte le scuole secondarie di secondo grado, quelle che noi comunemente chiamiamo ‘le scuole superiori’, inclusi i licei, abbiamo aderito.

Gli ITS sono istituti tecnologici superiori, un segmento di formazione terziaria non universitaria, che, post diploma, formano tecniche e tecnici ad altissimo livello di specializzazione, in varie aree, con competenze molto richieste dalle imprese. In questi anni, come Regione, abbiamo investito molto in questi percorsi, arrivando a mettere in campo l’offerta formativa più ampia di sempre e coprendo tutte le aree tecnologiche previste con la nuova legge di riforma varata a livello nazionale. Chi esce dagli ITS, per oltre l’80%, trova lavoro entro un anno ed i circa il 90% dei casi questo avviene in maniera coerente rispetto al percoso formativo seguito.

I percorsi ITS, però, scontano ancora una scarsa conoscenza in Italia e un po’ di pregiudizi, che ne limitano le iscrizioni. Ecco perché è importantissimo l’orientamento, occasione preziosa per ribadire che

non esistono percorsi di serie A e di serie B.

Vogliamo che le ragazze e i ragazzi toscani facciano scelte libere, consapevoli e informate. Noi, come Regione Toscana, siamo impegnati per garantire loro le migliori e più variegate opportunità.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.