Orientare le studentesse e gli studenti e accompagnarli nello scegliere il percorso universitario più giusto per loro è fondamentale per aiutarli a costruire il futuro che vogliono.
Come Giunta regionale, abbiamo approvato gli indirizzi per l’avviso finalizzato alla realizzazione di nuovi progetti di orientamento universitario rivolti alle studentesse e agli studenti delle classi terze, quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado, insieme a percorsi formativi dedicati alle loro docenti e ai loro docenti. Si tratta di un investimento di 749.049 euro, che conferma la volontà della Regione di puntare con decisione sull’orientamento.
Obiettivo: offrire strumenti per compiere scelte informate e consapevoli, contrastare l’abbandono del percorso di studi, superare stereotipi e pregiudizi che ancora condizionano i percorsi formativi, soprattutto tra le ragazze.
Accompagnare ragazze e ragazzi in una fase cruciale della loro vita, aiutandoli a riconoscere e valorizzare le proprie aspirazioni e le proprie attitudini, significa favorire la loro piena realizzazione e anche il loro successivo ingresso nel mondo del lavoro, ponendo particolare attenzione alle realtà dove è minore la prosecuzione degli studi dopo la scuola secondaria di secondo grado.
Tra gli obiettivi anche quello di favorire sviluppo e innovazione nell’ambito del sistema socio-economico toscano, con particolare attenzione agli indirizzi della Smart Specialization Regionale, della strategia
industria 4.0 e più in generale ai mutamenti del sistema produttivo regionale legati ai processi di transizione digitale ed ecologica.