

CHI SONO
Ho 37 anni e vivo da sempre a Santo Pietro Belvedere, frazione del Comune di Capannoli (PI), insieme alla mia famiglia e a Sissi, la mia gatta. Dopo il diploma di maturità scientifica…
PERCHÉ UNA “D” INCOMPLETA
Nel logo di questo sito c’è una “D” tagliata, come incompleta. È lì a ricordarmi e a ricordarci che su temi importantissimi che, per caso, iniziano con questa lettera il lavoro non è finito, va completato…
NEWS
INAUGURATA L’ “AULA NATURA” All’Istituto Comprensivo Sandro Pertini – Scuola Primaria G. Rodari di Capannoli
Che meraviglia! Ho pensato questo vedendo le bambine e i bambini dell'Istituto Comprensivo Sandro Pertini - Scuola Primaria G. Rodari di Capannoli nell' "Aula Natura" che abbiamo inaugurato oggi. Il progetto di realizzazione delle Aule Natura è nato grazie al WWF con...
ORIENTAMENTO SULL’OFFERTA FORMATIVA DEGLI ITS ACADEMY
Al Villaggio scolastico di Pontedera per la due giorni di orientamento dedicata a far conoscere l'offerta formativa degli ITS Academy alle studentesse e agli studenti che si avvicinano al diploma. È importantissimo che tutte le scuole secondarie di secondo grado,...
A PONEDERA, PRESSO IL POLO CARLESI, PER UN CONVEGNO DEDICATO AL VALORE EDUCATIVO DEL TEMPO A SCUOLA E NEL DOPOSCUOLA
Grazie alla Fondazione Idana Pescioli che questa mattina, al Polo Carlesi di Pontedera, ha organizzato un bellissimo convegno dedicato al valore educativo del tempo, a scuola e nel doposcuola. Hanno partecipato ricercatrici e di INDIRE, docenti e dirigenti scolastiche...
ASSEMBLEA PER DISCURERE IL PIANO REARMEUROPE
Le comunità politiche servono proprio a questo: a sentirsi meno sole e spiazzate nell'analizzare cosa accade nel mondo e nel costruire idee per un futuro migliore. Confrontarsi e fare, appunto, comunità in questi tempi di grande crisi è essenziale. Per questo voglio...
“No ai lavoratori fantasma”: DUE GIORNI CON UIL TOSCANA
Nessun territorio è immune dal lavoro nero, dallo sfruttamento lavorativo e dal caporalato. Conoscere questi fenomeni e combatterli è un dovere delle istituzioni. Accanto a questo, la battaglia contro il lavoro povero e precario, per un salario dignitoso, per un...
SOLEIL: CONTRO LO SFRUTTAMENTO LAVORATIVO DELLE PERSONE MIGRANTI
Oggi abbiamo presentato SOLEIL, il progetto con cui Regione Toscana punta a contrastare lo sfruttamento lavorativo delle persone migranti, dall'emersione del fenomeno fino alla presa in carico sociale, lavorativa e abitativa, con l'obiettivo di una piena integrazione....