

CHI SONO
Ho 37 anni e vivo da sempre a Santo Pietro Belvedere, frazione del Comune di Capannoli (PI), insieme alla mia famiglia e a Sissi, la mia gatta. Dopo il diploma di maturità scientifica…
PERCHÉ UNA “D” INCOMPLETA
Nel logo di questo sito c’è una “D” tagliata, come incompleta. È lì a ricordarmi e a ricordarci che su temi importantissimi che, per caso, iniziano con questa lettera il lavoro non è finito, va completato…
NEWS
ALL’INIZIATIVA CONTRO IL DECRETO SICUREZZA
Grazie ai Giovani Democratici Pisa-Città e a Partito Democratico - Pisa città per aver organizzato una iniziativa politica di approfondimento e confronto contro il Decreto Sicurezza del Governo, che andrebbe chiamato piuttosto Decreto Repressione. Una iniziativa...
L’Ospedale di Pisa è stato riconosciuto da UNICEF come “Ospedale amico delle bambine e dei bambini”
L'Ospedale di Pisa è stato riconosciuto da UNICEF come "Ospedale amico delle bambine e dei bambini", un riconoscimento importante, conferito ieri alla Direttrice Briani con una cerimonia ufficiale a cui ho avuto l'onore di partecipare. Regione Toscana ci ha creduto e...
Bilanci di genere in quattro Comuni del territorio provinciale e attività di sensibilizzazione nelle scuole
Bilanci di genere in quattro Comuni del territorio provinciale e attività di sensibilizzazione nelle scuole secondarie di secondo grado per promuovere la cultura delle pari opportunità tra le studentesse e gli studenti, le loro famiglie e le/gli insegnanti. Questo è...
NIDI GRATIS: INNALZATA LA SOGLIA ISEE DA 35 MILA A 40 MILA EURO
E ufficiale: ampliamo ulteriormente la platea di bambine e bambini che possono beneficiare di NIDI GRATIS, innalzando la soglia ISEE da 35 mila a 40 mila euro. Nidi Gratis è una delle misure di cui sono più orgogliosa. Nel primo anno ha permesso a circa 13 mila...
AL CONVEGNO DI COORDINAMENTO ETICO CAREGIVERS SUL DIRITTO ALL’AUTONOMIA LAVORATIVA E ABITATIVA DELLE PERSONE CON DISABILITà
Ieri a Pisa, insieme alla collega Assessora regionale alle Politiche sociali Serena Spinelli ho partecipato a un bel convegno organizzato dal Coordinamento Etico Caregivers e dalla sua presidente Maria Antonietta Scognamiglio sul diritto all'autonomia lavorativa e...
“Intelligenza, artifici e giovani menti in apprendimento, oggi”
La rivoluzione dell'Intelligenza Artificiale rappresenta una sfida incredibile per il sistema scolastico e impone una riflessione profonda su come interviene e come interverrà sui processi di apprendimento, sulla didattica e sulla pedagogia. Ne abbiamo discusso questa...