Costruire una scuola inclusiva è doveroso e questo, certamente, riguarda anche le studentesse e gli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). Ne abbiamo parlato questa mattina al convegno sul tema organizzato da Pillole di Parole Onlus, una realtà interamente gestita da ragazze e ragazzi con DSA di età differenti, che vanno dalle primarie all’università. Abbiamo affrontato la questione dell’inclusione di chi ha una disabilità e ci siamo confrontati sulle azioni necessarie per prevenire e contrastare il disagio scolastico di tipo sociale, economico e comportamentale. La scuola deve essere davvero di tutte e di tutti per assolvere a quello straordinario compito che la Costituzione le affida.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.