LA COMPETENZA PASSA ALLA REGIONE. LE RISORSE SI SOMMANO AI 100.000 EURO GIÀ ASSEGNATI DALLA REGIONE AL COMUNE NEL 2019 PER LA PROGETTAZIONE.
Il ponte, collocato sopra il Canale Navicelli, sarà sottoposto a un intervento di messa in sicurezza e di adeguamento strutturale.
La Regione assumerà la competenza sull’infrastruttura, che rappresenta un’opera essenziale per la navigabilità del Canale, fino ad ora competenza del Comune di Pisa che, attraverso la Navicelli di Pisa srl, continuerà nella gestione operativa, compresa la movimentazione, fino alla fine del 2022.
La presa in carico della messa in sicurezza da parte della Regione è conseguenza del rilievo di alcune criticità strutturali da parte di una relazione tecnica, per le quali verranno effettuati interventi sulla struttura di acciaio, sulle parti in calcestruzzo, sull’impiantistica e le parti secondarie.