Nei giorni scorsi il Liceo Montale di Pontedera ha festeggiato l’Europa, i suoi valori profondi, il senso storico del progetto comunitario e di unificazione.

L’ha fatto al Teatro Era con un evento che ha visto protagoniste e protagonisti le studentesse e gli studenti, le loro esperienze Erasmus, il loro sentirsi naturalmente cittadine e cittadini europei.

È stato emozionante vedere come i giovani abbiano interpretato i valori europei attraverso performance artistiche e riflessioni profonde, dimostrando un forte senso di appartenenza.

Nel mio intervento, ho voluto dire forte e chiaro come ci sia bisogno di ritrovare il coraggio delle madri e dei padri fondatori, quello del Manifesto di Ventotene, nel sognare un’Europa davvero unita e federata, nel costruire gli Stati Uniti d’Europa, una forza di pace e di dialogo capace di incidere profondamente nello scenario internazionale, sempre più segnato dalle divisioni e dalle guerre.

Per realizzare questo sogno dobbiamo riconoscere limiti ed errori di questi anni, combattere con decisione i nazionalismi e costruire un’Europa davvero democratica e capace di decidere, riformando i trattati, superando il potere di veto dei singoli Paesi, rilanciando l’integrazione politica partendo con chi ci sta.

Ma, soprattutto, un’Europa che sappia affrontare con solidarietà e umanità il fenomeno migratorio, che attraverso la diplomazia e sappia mettere fine al conflitto in Ucraina e che non resti in silenzio di fronte al massacro del popolo palestinese a Gaza. Un’Europa che sia instancabile costruttrice di pace.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.