Nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio per la cerimonia di premiazione della X edizione del Concorso Letterario “Boccaccio Giovani”, con cui studentesse e studenti del V anno delle scuole secondarie di secondo grado si sono cimentati nella composizione di novelle, ispirandosi all’universo narrativo di Boccaccio, cercando di calarlo nel tempo e nel contesto del mondo di oggi. Il concorso è promosso dall’ associazione letteraria Giovanni Boccaccio, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, con il patrocinio del Comune di Certaldo, del Comune di Firenze e dell’Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa. Quest’anno il tema scelto è stato “la nobiltà della donna”: Boccaccio fu, infatti, un innovatore, riscattando la donna da una posizione marginale e subalterna all’uomo, superando la visione della donna come oggetto del desiderio maschile per passare a quella di una donna libera di esprimere i propri sentimenti e i propri desideri. Sono contenta di questa scelta, perché la strada per l’affermazione dei nostri diritti e delle nostre libertà è ancora lunga e spesso, come vediamo quotidianamente, impervia. Complimenti a tutte le partecipanti e i partecipanti per essersi cimentati in una sfida bella e appassionante, calandosi con passione fino alle fondamenta della nostra cultura e letteratura.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.