Oggi è il primo giorno di scuola e in Toscana tornano in classe oltre 460 mila alunne e alunni, studentesse e studenti. È una grande emozione pensare alle scuole che si riempiono di nuovo, un obiettivo a cui non abbiamo mai smesso di lavorare in questi mesi difficilissimi: portare i nostri giovani in classe, in presenza e in sicurezza. Una particolare attenzione viene rivolta alla questione trasporti e a quella dello screening:
– Per fare fronte alla capienza massima ridotta all’80% dei mezzi di trasporto locali, così come stabilito nel Piano scuola 2021/2022, saranno 211 i bus aggiuntivi predisposti nel piano trasporti.
– Saranno quasi 3.300 le studentesse e gli studenti destinatari della campagna di testing a campione nelle cosiddette ‘scuole sentinelle’, elementari e medie, che sarà attivata nelle prime settimane in almeno 1 scuola per ciascuna delle 10 province della Toscana. Il testing sarà avviato con “carattere di gradualità”, per facilitare il regolare avvio delle attività didattiche. Per la Toscana, il numero complessivo indicato per i test quindicinali, sommando le quote provinciali, è di 3.245. L’obiettivo è quello di arrivare gradualmente a 3.500 alunni (e anche più) da testare in un campione di scuole, coinvolgendo 2 o più istituti in ogni provincia. Voglio cogliere l’occasione di questa giornata importante per ringraziare l’Ufficio scolastico regionale, l’Assessorato regionale ai trasporti e quello alla sanità, l’Anci, l’Upi e i prefetti, ma soprattutto tutto il mondo della scuola che, nonostante problemi e tagli che venivano da ben prima della pandemia, ha saputo reagire con forza e tenacia al lungo periodo complicatissimo che abbiamo vissuto.