Tra le categorie più colpite dal blocco delle attività dovuto all’emergenza Coronavirus, ci sono i tirocinanti e i praticanti, che hanno subito conseguenze formative, lavorative ed economiche in una fase importante e delicata del proprio percorso, quella del passaggio tra la formazione e l’esercizio della professione.
Improvvisamente, molti giovani in questa situazione, si sono visti sospendere i rimborsi spese e l’indennità e questo ci ha indotti, come Regione, ad adottare una misura come questi contributi straordinari.
– Si potrà presentare domanda dal 28 maggio e la prima scadenza sarà il 30 giugno.
– Potranno partecipare giovani tra i 18 e i 29 anni, inattivi o disoccupati, che svolgano o abbiano svolto un tirocinio in Toscana presso un professionista o un ente pubblico, che abbiano subito un’interruzione di oltre 15 giorni e, in caso di tirocinio o praticantato concluso, che la conclusione sia ricaduta nel periodo di sospensione.
– È prevista un’erogazione di circa 430 euro mensili, per il periodo di sospensione, per un massimo di due mesi.
Qui il bando