La Regione Toscana conferma il suo sostegno per la valorizzazione del patrimonio storico, politico e culturale dell’antifascismo e della Resistenza. Lo abbiamo fatto stanziando complessivamente 225 mila euro per finanziare 63 progetti presentati da Enti locali o associazioni, come abbiamo annunciato in conferenza stampa insieme al Presidente Giani.

Si tratta di una scelta politica chiara: la Regione investe nella salvaguardia e nella diffusione della Memoria, sostenendo tantissime delle progettualità che ci sono state presentate da vari soggetti attivi nel territorio regionale. Affondiamo orgogliosamente le nostre radici nei valori dell’antifascismo e della Resistenza, per questo confermiamo e potenziamento il nostro impegno sulla Memoria, con particolare attenzione verso le giovani generazioni. Crediamo fermamente, infatti, che la Memoria sia il vaccino più efficace contro i pericolosi rigurgiti nazifascisti, i tentativi di negazionismo e di revisionismo a cui assistiamo.

I progetti finanziati coinvolgono tutte le province toscane e sono stati promossi da associazioni, fondazioni, Comuni e Unioni dei Comuni, Università e scuole. Tra questi, proposte di valorizzazione di sentieri e itinerari della Memoria, progetti di natura archivistica, percorsi nelle scuole.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.