È essenziale fissare l’obiettivo di fare ogni cosa possibile affinché la scuola riapra a settembre, tutta e in sicurezza.

È importantissimo per le studentesse e gli studenti, per far sì che riprendano al più presto una piena esperienza didattica, di crescita educativa e relazionale.
È essenziale per le famiglie, e in particolare per le donne, su cui durante questa emergenza è ricaduto particolarmente il carico della gestione familiare, dei figli e della didattica a distanza.

Il Governo deve considerarla una priorità assoluta ed è necessario che si apra già in questa settimana un confronto sui protocolli di ripartenza e di sicurezza con insegnanti, dirigenti scolastici, impiegati amministrativi e studenti, garantendo risorse certe a disposizione.

Da questo punto di vista, è molto positivo l’incontro in videoconferenza organizzato dal Partito Democratico, che ha raccolto l’invito dei sindacati della scuola e dei rappresentanti dei dirigenti scolastici, così come è giusta la richiesta al Governo di aprire un vero e proprio tavolo “Scuola 20/21”, che coinvolga i Ministeri interessati e la Conferenza delle Regioni.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.