Questa mattina sono nel grossetano, nel Comune di Roccastrada, precisamente a Ribolla, per commemorare la tragedia mineraria in cui, esattamente 68 anni fa, morirono 43 minatori. È una vicenda terribile, analoga a quella di Marcinelle, la cui memoria deve essere salvaguardata e diffusa come monito e impegno. Stamani sono intervenuta insieme al Sindaco Francesco Limatola e alla Segretaria generale della CGIL Toscana Dalida Angelini: istituzioni e sindacato insieme, in prima linea, per dire che il lavoro deve essere dignità, vita e non può diventare dolore, morte. La tragedia di Ribolla si colloca nel contesto delle battaglie politiche e sindacali degli anni ’50, nella lotta del movimento operaio per l’emancipazione e i diritti. La commemorazione di questa mattina, come ogni anno, serve a ricordarci i molti passi avanti compiuti, ma anche come, ancora oggi, troppe persone muoiono, si ammalano o restano vittime di infortuni sul lavoro, una ferita profonda nella coscienza della nostra società su cui serve il massimo impegno e la massima unità di intenti.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.