Questa mattina, presso l’Istituto degli Innocenti, ho partecipato a un interessantissimo convegno nazionale sulla governance dei servizi educativi per l’infanzia, in particolare sul ruolo dei coordinamenti zonali e sull’esperienza della nostra Regione. La Toscana è infatti tra le prime Regioni italiane che, a fine anni ’90, hanno normato in modo strutturato il “sistema integrato dei servizi educativi”, indicando in modo chiaro le componenti principali dei servizi stessi, definendo le caratteristiche delle diverse tipologie di offerta, gli standard qualitativi per gli spazi e le professionalità educative. La riflessione di oggi ha toccato in particolare la questione della governance, che ha una funzione determinante nel garantire al sistema 0-6 un alto standard qualitativo. Nel mio intervento ho sottolineato l’efficace relazione che abbiamo costruito tra politiche regionali ed esperienze locali, anche attraverso l’investimento sui coordinamenti gestionali e pedagogici zonali come strutture di riferimento sia per la programmazione e il monitoraggio delle politiche, sia per la continua cura della qualità dei servizi.