La competizione regionale – sostenuta da Regione Toscana, nell’ambito di Giovanisì – Regione Toscana – che mette a confronto i migliori progetti d’impresa nati nelle Università e nella Scuole di alta formazione della Toscana, che offre la possibilità di trasformare un’idea in un’impresa, con il supporto di attività formative e assistenza nella redazione del business plan. Siamo da anni impegnati affinché sistema universitario e di ricerca toscano e mondo dell’impresa dialoghino sempre di più. Non sfugge a nessuno che per mantenere e migliorare la propria competitività le imprese toscane sono chiamate ad innovarsi, anche per affrontare le sfide e le transizioni che abbiamo di fronte, a partire da quella ecologica e quella digitale. Quindi il trasferimento di conoscenze, il trasferimento tecnologico, è fondamentale. Accanto a questo occorre anche investire nella nascita di nuove imprese e nello sviluppo e consolidamento di nuovi settori produttivi. L’avvio di una nuova attività imprenditoriale però, specialmente se fondata da giovani, può presentare molte difficoltà; per questo la Start Cup regionale costituisce a nostro avviso una buona pratica che, ormai da molti anni, la Regione Toscana incentiva e supporta con convinzione. Non solo le finalità di questa iniziativa sono pienamente condivisibili, ma anche i risultati sino ad oggi conseguiti sono di sicuro interesse: dalle analisi realizzate dall’Ufficio Regionale di Trasferimento Tecnologico emerge che le ‘idee d’impresa’ che partecipano alla Start Cup in oltre la metà dei casi si trasformano in vere iniziative imprenditoriali e che fra queste il tasso di sopravvivenza risulti particolarmente elevato. Sono dati che testimoniano come la Start Cup rappresenti un’iniziativa in grado di stimolare e valorizzare nuove e valide energie imprenditoriali, dando visibilità alle idee presentate, aiutando le giovani e i giovani partecipanti a incontrare operatori finanziari e/o partner industriali potenzialmente interessati, fornendo anche strumenti operativi e finanziari per il relativo avvio.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.