Condivido la posizione del PD pisano: la reputo una scelta sbagliata, nel merito e nel metodo. Non sono d’accordo con la collocazione di questo intervento in un’area protetta e credo che il territorio debba essere ascoltato e coinvolto. Per questo penso sia giusto e necessario approfondire e riaprire un confronto con il Governo per trovare una soluzione diversa. A chi, a destra e sinistra, usa questa vicenda per polemizzare incredibilmente contro il PD, o per strumentalità elettorale o per paura di perdere l’esclusiva sulle battaglie ambientali, mi sento di consigliare di fare uno sforzo di unità nell’interesse del territorio. Tra tutti, gli esponenti della Lega, e l’Onorevole Ziello in primis, dovrebbero avere maggiore prudenza nel fare i paladini di Coltano: se fosse stato per loro nel 2011 ci sarebbe stata una tendopoli che aveva tutta l’aria di un CIE, Centro di Identificazione ed Espulsione. Se non è accaduto è per la mobilitazione popolare, sostenuta dal Centrosinistra, che ha fermato quel piano dell’allora Ministro Maroni. E ancora nel 2019, quando l’ex Sindaca di Cascina Susanna Ceccardi si guardava bene dall’opporsi a Matteo Salvini, contro l’ipotesi di un CPR a Coltano, un Centro di Permanenza per il Rimpatrio, tentando di stravolgere, ancora una volta, il modello di accoglienza toscano. Se Ziello ha dimenticato, le coltanesi e i coltanesi sono sicura di no.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.