
Contro ogni discriminazione, per i diritti e l’uguaglianza. 
Contro ogni discriminazione, per i diritti e l'uguaglianza. Per me è stato un grande piacere aver condiviso con Vladimir Luxuria e il Consigliere delegato del Comune di Lucca Daniele Bianucci una piazza San Michele gremitissima, a Lucca, in vista del 17 maggio,...

Gruppo Biokimica a Santa Croce sull’Arno
Ho visitato lo stabilimento del Gruppo Biokimica a Santa Croce sull'Arno, un'azienda impegnata nella ricerca e sviluppo di processi sostenibili di lavorazione della pelle e nella produzione di prodotti chimici per la trasformazione del pellame dal grezzo al prodotto...

VERTENZA ALIVAL – LETTERA DI TOSCANA E CALABRIA PER CHIEDERE IL TAVOLO NAZIONALE
Insieme alla collega Assessora al Lavoro della Regione Calabria abbiamo scritto una lettera per chiedere un incontro urgente al tavolo nazionale presso il Ministero dello Sviluppo Economico per dare una risposta "costruttiva e risolutiva" alla vertenza Alival,...

SISTEMA INTEGRATO 0-6 ANNI: OBIETTIVO QUALITÀ E BENESSERE
Questa mattina sono intervenuta all'interessante seminario dedicato alle nuovr linee pedagogiche per il sistema integrato 0-6 anni, elaborate e approvate dalla Commissione nazionale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione. L'obiettivo delle linee è...

IN TOSCANA E IN EUROPA I GIOVANI SEMPRE PIÙ PROTAGONISTI
Con "Siete Presente", il percorso di Regione Toscana e Giovanisì - Regione Toscana per coinvolgere direttamente i giovani nelle scelte, abbiamo celebrato oggi la Festa dell'Europa al Teatro Niccolini di Firenze, insieme a tantissime ragazze e tantissimi ragazzi da...

“No agli stereotipi in classe”
Ho risposto ad alcune domande sulla vicenda del Convitto Cicognini di Prato, dove al ballo delle debuttati, per regolamento, ad ora non sarebbe possibile ammettere una coppia formata da due ragazze.

Leonardo visionario
Ho portato i miei saluti all'evento conclusivo di "Leonardo visionario" , un progetto formativo destinato agli insegnanti sulle metodologie didattiche innovative e sulle tecnologie digitali nell’educazione, in particolare per quanto riguarda le discipline...

GUERRA E RESISTENZA NEL FIORENTINO LA MEMORIA COME PATRIMONIO COLLETTIVO
Una pubblicazione, un progetto, per riscoprire la storia della Valdisieve e ancorare il futuro delle comunità del territorio ai valori di democrazia e solidarietà che affondano nella Resistenza. Uno strumento di conoscenza che custodisca e diffonda la storia,...

LAVORO E FORMAZIONE
Ringrazio Confcommercio Toscana per l'interessante occasione di confronto di questa mattina sul lavoro e la formazione nel settore terziario. Sappiamo bene che il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro è un nodo da affrontare e la formazione è centrale per...

ATE – ACCADEMIA TECNOLOGICA EDILIZIA
Apre ufficialmente i battenti ATE, Accademia Tecnologica Edilizia. È la nuova Fondazione ITS che formerà super tecnici specializzati nel mondo dell'edilizia, sistema casa. L'abbiamo presentata a Livorno, dove ha sede. All'inizio di questa legislatura erano 7 le...

TRAGEDIA DI RIBOLLA
Questa mattina sono nel grossetano, nel Comune di Roccastrada, precisamente a Ribolla, per commemorare la tragedia mineraria in cui, esattamente 68 anni fa, morirono 43 minatori. È una vicenda terribile, analoga a quella di Marcinelle, la cui memoria deve essere...

Fiera Didacta Italia 2022 – Conferenza stampa di presentazione
Insieme al Ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi e al comitato organizzatore, abbiamo presentato l'edizione 2022 di Didacta, il più importante evento fieristico dedicato ai temi dell'istruzione, che si terrà proprio qui in Toscana, a Firenze, dal 20 al 22 maggio....

Buon Primo Maggio a tutte e a tutti!
Dopo due anni di pandemia di nuovo al corteo del Primo Maggio nel Valdarno Inferiore, con le lavoratrici e i lavoratori, con i sindacati, con le Amministratrici e gli Amministratori della zona. A chi chiede se il Primo Maggio ha ancora senso la risposta è che avrà...

Cena di solidarietà organizzata da Unicoop Firenze e Fondazione Il Cuore si scioglie
A San Miniato, per la cena di solidarietà organizzata da Unicoop Firenze e Fondazione Il Cuore si scioglie, che da anni sostengono il Movimento Shalom Onlus. Questa cena rientra nei "Progetti pensati con il cuore", la campagna di crowdfunding della Fondazione per...

A MONTOPOLI IN VAL D’ARNO IL PRIMO BOSCO BIO-SOSTENIBILE
Questo è il nuovo bosco appena inaugurato a Montopoli in Val d'Arno dall'Amministrazione comunale insieme a Unicoop Firenze, che ha sostenuto la realizzazione di questo progetto, collaborando con Legambiente, PNAT, Re Soil Foundation. Si tratta del primo bosco...

LA NOSTRA COSTITUZIONE TRADOTTA IN UCRAINO PER LE STUDENTESSE E GLI STUDENTI ACCOLTI NEI NOSTRI TERRITORI
Oggi, insieme al Ministro dell'Istruzione Bianchi, abbiamo presentato una bellissima iniziativa promossa dall'Università di Pisa: la Costituzione italiana tradotta in ucraino per le studentesse e gli studenti arrivati nel nostro territorio per fuggire dalla guerra. È...

CLAUSOLA SOCIALE NEI BANDI DI GARA: CONDIVIDIAMO PREOCCUPAZIONI E RICHIESTE DEI SINDACATI TOSCANI
Con il Presidente Eugenio Giani abbiamo raccolto e condiviso le giuste preoccupazioni e richieste delle organizzazioni sindacali della Toscana, confederali e di categoria, rispetto al tema della ‘clausola sociale’ nei bandi di gara pubblici, che il recente disegno di...

Insieme al Sindaco di Campi Bisenzio Emiliano Fossi
Insieme al Sindaco di Campi Bisenzio Emiliano Fossi abbiamo subito coinvolto il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali appena ci è arrivata notizia della denuncia relativa a 5 lavoratori pakistani licenziati per essersi rifiutati di fare un turno da 12 ore a...

W il 25 Aprile, W la Liberazione, W l’ANPI!
In questo 25 Aprile così particolare, voglio esprimere tutta la mia solidarietà all'ANPI, vittima di attacchi strumentali negli ultimi giorni. Da anni sono orgogliosamente una tesserata ANPI. Custodisco gelosamente questa tessera tra le cose più care e preziose. Lo...

25 APRILE – LIBERTÀ, DEMOCRAZIA, PACE.
Il mio 25 Aprile è iniziato a San Giuliano Terme, Medaglia d'Argento al Merito Civile. Prima al Sacrario della Romagna, sopra Molina di Quosa, dove l'11 agosto del 1944 furono 69 le vittime del terribile eccidio perpetrato dai soldati tedeschi della 16a...

IN PREFETTURA A PRATO, CON IL MINISTRO ANDREA ORLANDO
Oggi pomeriggio siamo tornati in Prefettura a Prato, con il Ministro del Lavoro Andrea Orlando. È passato quasi un anno dalla drammatica morte sul lavoro della giovanissima Luana D’Orazio, una tragedia che sconvolse la Toscana ed il Paese, una delle tante, troppe,...

LA SEZIONE FIORENTINA DELL’ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE COMPIE 50 ANNI
È stato un grande piacere portare i miei saluti alle celebrazioni per i 50 anni della sezione fiorentina dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare che, insieme alle altre strutture dell'INFN in Toscana, rappresenta una presenza importante all'interno dell'ampio e...

SERVIZI EDUCATIVI 0-6 ANNI, L’ESPERIENZA DEI COORDINAMENTI ZONALI TOSCANI
Questa mattina, presso l'Istituto degli Innocenti, ho partecipato a un interessantissimo convegno nazionale sulla governance dei servizi educativi per l'infanzia, in particolare sul ruolo dei coordinamenti zonali e sull'esperienza della nostra Regione. La Toscana è...

QUAL È LA QUALITÀ DELLA VITA DELLE PERSONE LGBTQIA+ A LUCCA? UN’INDAGINE PER UNA CITTÀ ANCORA PIÙ INCLUSIVA
Ieri pomeriggio a Lucca per la presentazione dell'interessantissimo progetto finanziato anche grazie alle risorse che la nostra Regione destina ogni anno alle Amministrazioni toscane aderenti alla Rete nazionale antidiscriminazioni Re.A.Dy, di cui siamo...

LA TOSCANA È ANTIFASCISTA
Siamo la Regione del Pegaso alato, che fu il simbolo del Comitato Toscano di Liberazione Nazionale. I valori della Resistenza sono le fondamenta del nostro convivere democratico. Per questo, con il Presidente Eugenio Giani abbiamo proposto di inserire nel nostro...

Consegna dei diplomi ITS
Oggi a Firenze ho partecipato alla consegna dei diplomi ITS dei corsi Bioqualtech19, Profarmabio19 e Byte19, organizzata dalla Fondazione ITS Vita nell'ambito dell'evento "Life sciences: la formazione incontra le imprese". Uno dei percorsi è stato realizzato in...

LA RETE ANTIVIOLENZA: COPROGETTAZIONE E INTEGRAZIONE DEI SERVIZI
Come Assessora regionale con delega alle Pari Opportunità ho portato il mio saluto alla prima giornata del corso formazione dedicato al tema della violenza di genere e rivolto alle operatrici dei centri antiviolenza e dei servizi sociali territoriali. Ho voluto...

Buona Pasqua
Abbiamo vissuto due Pasque in pandemia e, quest'anno, ci troviamo a celebrare la Pasqua con una guerra alle porte dell'Europa. Per i fedeli cristiani la Pasqua è la festa dell'annuncio massimo di salvezza, una promessa di speranza e di rinascita. È davvero il...

Siena democratica reagisce!
Al Presidio organizzato dalla CGIL Siena, con tantissime persone per una risposta forte e chiara alle vergognose scritte fasciste, omofobe e antisindacali con cui è stato imbrattato un ufficio dell'Università e per portare nostra solidarietà alla lavoratrice colpita,...

UFFICIO DELL’UNIVERSITA DI SIENA IMBRATTATO CON SCRITTE FASCISTE, OMOFOBE E ANTISINDACALI
Un fatto gravissimo, rispetto al quale con il Presidente Eugenio Giani abbiamo scritto questa nota congiunta:“Un gesto inaccettabile e vigliacco che condanniamo fermamente e su cui ci auguriamo sia fatta chiarezza al più presto. Quanto accaduto è un episodio...