
SUL PROGETTO DI UNA NUOVA BASE MILITARE A COLTANO
Condivido la posizione del PD pisano: la reputo una scelta sbagliata, nel merito e nel metodo. Non sono d'accordo con la collocazione di questo intervento in un'area protetta e credo che il territorio debba essere ascoltato e coinvolto. Per questo penso sia giusto e...

MASCHERINE PER LE BAMBINE E I BAMBINI DI 6 ANNI. LE REGIONI, CON LA TOSCANA CAPOFILA, CHIEDONO DI CAMBIARE I CRITERI
Ieri ho posto alla Commissione Istruzione della Conferenza delle Regioni un tema: a seguito di quanto previsto nel Decreto legge del 24 marzo 2022, recepito dal Piano per la prosecuzione delle attività scolastiche, è previsto l’obbligo della mascherina per le bambine...

DIVARI DI GENERE – UN’ANALISI STRUTTURALE
La Commissione pari Opportunità della Regione Toscana ed il Consiglio Regionale hanno promosso la presentazione di un'importante analisi strutturale sul tema "Divari di genere" elaborata da IRPET, con uno sguardo specifico su lavoro, reddito, valorizzazione delle...

NUOVO POLO SCOLASTICO AD ARENA METATO
A San Giuliano Terme per la presentazione dei 5 progetti selezionati per la realizzazione di un nuovo polo scolastico nella frazione di Arena Metato. Il percorso è nato nel 2021 con il lancio di un concorso di idee da parte del Comune di San Giuliano Terme in...

Via libera al marchio IGP per la ciliegia di Lari
Il Ministero delle politiche agricole e forestali ha dato il via libera al marchio IGP per la ciliegia di Lari. È una bellissima notizia e un giusto riconoscimento per un patrimonio straordinario del nostro territorio, un'eccellenza dell'agro-alimentare locale...

2 Aprile – Giornata Internazionale per la consapevolezza sull’autismo
Aumentare il livello di conoscenza sull'autismo serve moltissimo, perché aiuta a superare stereotipi e pregiudizi e a favorire una piena inclusione sociale, educativa e lavorativa. Serve a sensibilizzare tutte e tutti noi e le istituzioni sui diritti delle persone...

MANIFESTAZIONE CONCLUSIVA WHOT & FOOD
A Siena, ho partecipato alla manifestazione conclusiva del corso Wine Hospitality Tourism & Food, delle fondazioni ITS TAB - Turismo Arte Beni Culturali e EAT - Eccellenza Agroalimentare Toscana. Gli Istituti Tecnici Superiori si confermano fondamentali per...

“SIETE PRESENTE” ARRIVA A SIENA”
Siete presente" è l'iniziativa di Regione Toscana e GiovaniSì per rendere le ragazze e i ragazzi più protagonisti delle scelte sul futuro della Toscana. Oggi, il tour di questo percorso di partecipazione ha fatto tappa a Siena, dove insieme a Bernard Dika, al collega...

UNA BUONA GIORNATA PER I DIRITTI DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI
Riporto di seguito quanto annunciato poco fa dal Ministro del Lavoro Andrea Orlando."Oggi in Cdm abbiamo approvato due decreti che, recependo direttive europee, estendono i diritti dei lavoratori e introducono misure che migliorano le condizioni di vita e di lavoro....

L’ARTIGIANATO TRA CRISI E RIPARTENZA
Ho partecipato alla presentazione dello studio di Ebret - Ente bilaterale dell'artigianato toscano sugli effetti che la pandemia ha avuto sul comparto e sul ruolo della bilateralità a sostegno di imprese, lavoratrici e lavoratori. Durante il mio intervento ho...

INAUGURAZIONE DELLA CHIESA DI SAN LORENZO A FAUGLIA
Che bella la Chiesa di San Lorenzo a Fauglia, simbolo di questo territorio restituito in tutto il suo splendore alla comunità dai recenti lavori di restauro e riqualificazione, alla cui inaugurazione ho partecipato insieme al presidente Giani. Dalle antiche mura alla...

UN NUOVO CORSO ALLA VITA
Una campagna di comunicazione con un obiettivo importante: dare un futuro lavorativo a 400 NEET, ragazze e ragazzi che non stanno né studiando né lavorando. Con la campagna "Un nuovo corso alla tua vita" la Regione vuole infatti far conoscere il più possibile il...

IDANA PESCIOLI
Idana Pescioli è stata una delle artefici della pratica e del dibattito sui metodi della "scuola attiva" in Italia, ispirata a valori ancora oggi attuali e da promuovere come pace, democrazia, uguaglianza, rispetto dell'ambiente, rendendoli fattori fondamentali...

CAMPIONATI ITALIANI DI GEOGRAFIA
Nell’Aula Magna dell’IIS “Zaccagna” di Carrara, allestita con i colori dell'Ucraina, ad accoglierci per la premiazione dei Campionati italiani di Geografia, uno striscione: “Stop alla guerra, Carrara per la pace”. Nel giorno della premiazione della sesta edizione dei...

CHE GENERE DI DIDATTICA?
Decostruire gli stereotipi, contrastare la violenza di genere, sono percorsi che partono dalla scuola, dall'educazione alla parità e al rispetto, dal contrasto a retaggi culturali inaccettabili e pericolosi. Ecco perché trovo estremamente utile il corso di formazione...

XIII Congresso CISL Toscana
Questa mattina sono intervenuta al XIII Congresso della CISL Toscana, che ha confermato Ciro Recce come Segretario generale e che ha visto la presenza del Segretario generale nazionale Luigi Sbarra. In questa prima fase del mandato da Assessora, il confronto e la...

“LE DONNE DELL’ACQUA”
Sono tantissime le donne che, nel tempo, si sono occupate della gestione del nostro territorio. Abbiamo parlato di loro all'interessante convegno "Le Donne dell'acqua", organizzato da Anbi Toscana con la partecipazione dei sei Consorzi di bonifica, dell'Autorità di...

“Chi salva una vita salva il mondo intero”
Questo passo del Talmud ha ispirato la definizione di "Giusti tra le nazioni", applicato per la prima volta dopo la Seconda guerra mondiale per indicare coloro che salvarono dalla furia nazista la vita di un ebreo. Da allora, il concetto è stato esteso a chi, in...

Con il Consiglio notarile di Pisa contro la violenza di genere
Fermare le violenze contro le donne è un dovere civile e, per farlo, l'informazione e la prevenzione sono determinanti. Per questo, ho accolto molto volentieri l'invito del Consiglio notarile di Pisa a partecipare all'iniziativa contro la violenza di genere e per la...
SAN MINIATO REVOCA LA CITTADINANZA ONORARIA A MUSSOLINI
Desidero che arrivi forte e chiaro il mio plauso all'Amministrazione Comunale di San Miniato, in particolar modo al Sindaco Simone Giglioli e al Consigliere delegato Michele Fiaschi per la decisione di revocare la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. L'idea che...

TAPPA PISANA PER “SIETE PRESENTI”
Tappa pisana per "Siete presente", l'iniziativa promossa da Regione Toscana e GiovaniSì per rendere le ragazze e i ragazzi sempre più protagonisti attivi delle nostre comunità. È con questo obiettivo che, il mese scorso, è partito questo tour per tutte le province...

INTERVISTA IL TIRRENO – PISA
Una mia intervista su Il Tirreno - Pisa di oggi, a proposito delle amministrative a Pisa, del PD e della svolta sulle infrastrutture

IL DIRITTO DELLE DONNE È IL DIRITTO DI TUTTI
Il rispetto dei diritti delle donne come primo passo per il contrasto a tutte le discriminazioni Bella ed importante la firma di oggi: la Direttrice dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, Silvia Briani, ha sottoscritto la Carta per le pari opportunità e...

21 MARZO: Libera celebra la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Luigi Rende, Pio La Torre, Umberto Improta, Giuseppe Veropalumbo, Carmela Fasanella, Mario Costabile. Sono alcuni dei tanti nomi che stasera sono stati proiettati sulla facciata del Municipio di Cascina. Ogni anno, il 21 marzo, primo giorno di primavera, Libera...

COMASCO COMASCHI
Esattamente 100 anni fa, il 19 marzo 1922, i fascisti assassinavano Comasco Comaschi, un maestro ebanista cascinese, anarchico e anti-fascista. La comunità di Cascina, grazie all'Amministrazione Comunale e a tante associazioni e realtà del territorio, gli ha dedicato...

RINNOVATO IL SOSTEGNO ALLA RETE RE.A.DY.
La Toscana dei diritti conferma il suo impegno per rendere più forte l’azione delle pubbliche amministrazioni contro le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere e lo facciamo stanziando, come lo scorso anno, 100.000 euro di risorse destinate al...

AMPLIAMENTO E POTENZIAMENTO DELL’AEROPORTO GALILEO GALILEI DI PISA
Oggi sono iniziati i lavori di ampliamento e potenziamento dell'aeroporto Galileo Galilei di Pisa. L'avvio di questi lavori è un momento che Pisa aspettava da tempo, importante per tutta la Toscana e rappresenta un chiaro segnale che si è oggettivamente aperta una...

Pillole di Parole Onlus
Costruire una scuola inclusiva è doveroso e questo, certamente, riguarda anche le studentesse e gli studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA). Ne abbiamo parlato questa mattina al convegno sul tema organizzato da Pillole di Parole Onlus, una realtà...

VOGLIAMO LA PACE!
Firenze e la Toscana sono terre di Pace e chiedono la Pace. È questo il messaggio forte e chiaro che è arrivato dalla grande e partecipatissima manifestazione contro la guerra in Ucraina, una manifestazione che ha collegato Firenze con l'iniziativa "Cities stand with...

FORUM DONNE 2022 AVIS TOSCANA
Questa mattina a Pistoia per il Forum Donne 2022 di Avis Regionale Toscana, un bellissimo spazio di confronto e dialogo sul ruolo delle donne nel passato e nel presente e per discutere di pari opportunità sapendo che la strada da percorrere è ancora lunga....