
Panettoni ai detenuti del carcere Don Bosco
Ieri avrei voluto partecipare alla consegna dei panettoni e dei pandori ai detenuti del penitenziario Don Bosco di Pisa, come ho fatto negli ultimi anni. È un appuntamento importante, di umanità e solidarietà, organizzato da Paolo Fontanelli, che ringrazio ancora una...

Auguri di Buon Natale e sereno anno nuovo
Ho scelto questa frase del Presidente Sergio Mattarella perché è una frase che invita alla speranza e, al tempo stesso, alla responsabilità. Penso che rappresenti perfettamente il tempo che stiamo vivendo, un tempo sospeso in cui tutte e tutti noi viviamo nella...

GKN: BLOCCATI I LICENZIAMENTI
Per me non poteva esserci regalo di Natale migliore. Sono mesi che siamo in prima linea sulla vertenza GKN, accanto alle lavoratrici, ai lavoratori e ai sindacati in lotta, per rendere possibile una prospettiva industriale che salvasse i posti di lavoro. Questo primo...

20 anni di Scuola senza zaino
In Toscana il modello "Senza Zaino", che abbiamo appena rifinanziato come Giunta regionale e che oggi coinvolge oltre 13mila alunne e alunni, compie due decenni e si conferma un modello di scuola di comunità e ispirata ai principi di condivisione e cooperazione....

TOUR4EU
La cooperazione e la sinergia tra le Università e le Scuole della Toscana è fondamentale. È la nostra ricchezza, una dotazione di infrastrutture del sapere e della conoscenza che è semplicemente essenziale per affrontare le sfide del presente, inclusa la definizione...

Nuovo centro diurno a Ponsacco
A Ponsacco le ragazze e i ragazzi con disabilità adesso possono contare su un nuovo centro diurno all'avanguardia, pensato per le diverse attività. Un messaggio forte e chiaro: non vogliamo lasciare indietro nessuno. Vogliamo una società inclusiva.Per me è stato un...

COOP FOR AFRICA
In Africa soltanto il 7% della popolazione ha ricevuto una dose di vaccino. C'è una parte di mondo in cui non vaccinarsi non è una scelta. Nei continenti più poveri questo dato drammatico si incrocia con l'arretratezza del sistema sanitario e delle sue strutture. Non...

AGORÀ DEMOCRATICA SUL TEMA DELLE DELOCALIZZAZIONI
Sono orgogliosa di esser stata chiamata a portare il mio contributo su questo tema insieme al Segretario nazionale del Partito Democratico Enrico Letta, al Vicesegretario con delega al Lavoro Peppe Provenzano, al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Andrea...

AGRICOLTURA E DIGITALE, INAUGURATO IL LABORATORIO TERRITORIALE APERTO DELL’ITS EAT
Questa mattina ho portato i miei saluti all'inaugurazione di Leopard, il Laboratorio tErritOriale aPerto per l'AgRicoltura Digitale, un progetto presentato dalla Fondazione ITS EAT che ha sede a Grosseto e finanziato da Regione Toscana. Come Regione abbiamo sostenuto...

MICKY IL PRINCIPE PASTICCERE, UNA STORIA CONTRO IL BULLISMO
Con profonda emozione, sono intervenuta a Pontedera alla presentazione del libro "Micky il principe pasticcere", un delicato e commovente racconto che parla di bullismo e sofferenza, ma anche di sogni e desiderio di amore. Il libro è ispirato alla storia di Michele...

UNA SCUOLA INCLUSIVA PER ALUNNE E ALUNNI CON BACKGROUND MIGRATORIO
Sono intervenuta in video-conferenza a un'interessante giornata di approfondimento promossa dal Comune di Prato sulla promozione di una scuola plurale, in cui si è discusso di sistemi territoriali e di esperienze didattiche per alunne e alunni con background...

VOUCHER IMPRENDITORI E PROFESSIONISTI: ALTRI 816 MILA EURO
Con questo ulteriore stanziamento allarghiamo il numero di imprenditrici e imprenditori, libere professioniste e liberi professionisti che vedranno finanziati i voucher dei due avvisi pubblici pubblicati nei mesi scorsi per formazione, aggiornamento professionale e...

TOSCANA: CONTRO OGNI FORMA DI DISCRIMINAZIONE
La Toscana è terra di diritti e di inclusione e rifiuta ogni forma di discriminazione, incluse quelle per orientamento sessuale e identità di genere. È il messaggio forte e chiaro che abbiamo ribadito più volte e che viene rafforzato da questo bel murale inaugurato...

Edilizia e costruzioni: un protocollo per favorire l’incontro tra domanda e offerta.
Questa mattina, insieme ai sindacati e alle rappresentanze di categoria, abbiamo firmato un protocollo che amplia la collaborazione tra servizi per l’impiego della Regione e Borsa lavoro edile nazionale e rafforza l'informazione sulle opportunità lavorative, di...

TAMPON BOX A SAN GIOVANNI VALDARNO, PERCHÉ LE MESTRUAZIONI NON SONO UN TABÙ
All'Istituto superiore "Valdarno" di San Giovanni Valdarno abbiamo inaugurato la Tampon Box, un dispenser dove gli assorbenti si possono prelevare gratuitamente e anche lasciare, così che siano disponibili per le ragazze che si trovano in condizioni di necessità....

ITS PROFESSIONE DIGITALE – PRODIGI
Una nuova fondazione ITS per formare tecnici super specializzati nel digitale e nelle tecnologie per l'informazione e la comunicazione. Oggi, al Polo Tecnologico di Empoli, è stata costituita formalmente "Prodigi", una fondazione ITS dedicata dedicata al digitale e...

PER L’INCLUSIONE SOCIALE E LAVORATIVA IN TOSCANA
Sono intervenuta con grande soddisfazione all'evento conclusivo della Comunità di Pratica per l'inclusione sociale e lavorativa in Regione Toscana.Studiare le situazioni di maggiore difficoltà è fondamentale per fornire risposte adeguate. Le persone sono portatrici di...

A Calci contro la violenza di genere
Grazie all'Amministrazione Comunale di Calci, sempre in prima linea nel contrasto alla violenza contro le donne. È importante parlarne tutto l'anno, non solo il 25 novembre, proprio come abbiamo fatto al Teatro Valgraziosa insieme alla Vicesindaca Valentina Ricotta e...

XXV MEETING DIRITTI UMANI
I DIRITTI DELLE DONNE SONO DIRITTI UMANI È una grande emozione vedere la risposta straordinaria di partecipazione arrivata dalle scuole per questa XXV edizione del Meeting Diritti Umani, che abbiamo organizzato come Regione in cui, quest'anno, abbiamo deciso di...

Tappe toscane per il Road To Recovery
Il Road To Recovery del Sottosegretario Enzo Amendola ha fatto tappa in Toscana: nell'Empolese e poi nella Provincia di Pisa. A Pontedera la visita al competence center per robotica Artes 4.0, dove la ricerca, come l'eccellenza del Sant’Anna, incontra imprese...

Oggi è un giorno triste: ci ha lasciati Enrico Pieri
Enrico aveva dieci anni quel 12 agosto 1944 quando riuscì a sopravvivere, unico della famiglia, alla barbarie della strage che nazisti e fascisti consumarono a Sant’Anna di Stazzema. Una vita spesa per la Memoria, presidente dell'associazione Martiri di Sant’Anna di...

OPEN DAY AL LICEO PESENTI DI CASCINA
Sono stata al Liceo Pesenti insieme a Michelangelo Betti Sindaco di Cascina per l'Open Day di orientamento. Che bello vedere tante ragazze e tanti ragazzi, anche insieme ai loro genitori, visitare aule e laboratori, curiosi di scoprire come potrebbe essere il loro...

Inaugurazione del nuovo Anno Accademico alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Ho partecipato all'inaugurazione del nuovo Anno Accademico alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, un'eccellenza a livello internazionale. Reputo davvero importante che in questo momento così bello per la Scuola si sia scelto di affrontare il tema della parità di...

Nuovi orizzonti europei per la tutela del lavoro
Sono intervenuta ad un interessantissimo dibattito sul tema dei nuovi orizzonti europei per la tutela del lavoro, organizzato dal PD di Campi Bisenzio e di Signa. Mi sono confrontata con il Capodelegazione del PD al Parlamento Europeo Brando Benifei, il Sindaco di...

IL PRIMO TAVOLO REGIONALE CON LE REALTÀ LGBTQIA+
Lo annuncio con orgoglio: oggi abbiamo convocato la prima riunione del nuovo tavolo regionale di confronto con le organizzazioni e le realtà LGBTQIA+, uno strumento che ho voluto fortemente per lavorare insieme sui temi dell'uguaglianza e sul contrasto alle...

Convegno in Sala Pegaso per presentare il nuovo portale web sugli eccidi nazifascisti in Casentino
Questa mattina abbiamo presentato un progetto bellissimo e importante, un portale web sugli eccidi nazifascisti nel Casentino. L'indirizzo del sito è perlamemoria.it e raccoglie materiali multimediali, testimonianze e ricordi dei sopravvissuti agli eccidi che si...

Coop sempre in prima linea per i diritti delle donne
Grazie a Coop Unione Amiatina, che include circa 45.000 soci e 21 negozi tra il senese ed il grossetano, per avermi invitata ad intervenire, durante la loro annuale Consulta dei soci, alla tavola rotonda che quest'anno hanno voluto dedicare al tema delle disparità e...

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ: COSTRUIAMO UNA SCUOLA SENZA BARRIERE
Scuola per tutte e per tutti significa eliminare le barriere di accesso all'istruzione, uno dei diritti fondamentali riconosciuti dalla Costituzione. Parte da qui il lavoro che la Regione sta facendo per sostenere l’inclusione delle studentesse e degli studenti con...

STOP BULLISMO E CYBERBULLISMO
Approvato lo schema di accordo tra gli Assessorati regionali alla Salute e all’Istruzione, il Dipartimento di Formazione, lingue, intercultura, letterature e psicologia (Forlilpsi) dell’Università di Firenze e l’Ufficio scolastico regionale, per l’anno scolastico...

MEETING DIRITTI UMANI
Quest'anno una partecipazione record per la XXV edizione del Meeting per i diritti umani, che abbiamo organizzato per il prossimo 10 dicembre e che abbiamo presentato oggi in conferenza stampa. L'edizione di quest'anno si intitola "Questo genere di disuguaglianze" ed...