
GKN – INCONTRO OGGI CON MISE
Si apre la possibilità di una nuova fase per la vicenda Gkn e tutte le istituzioni toscane, così come dal primo momento, si dimostrano unite nel perseguire l'obiettivo della difesa del sito produttivo e dei livelli occupazionali, come anche nel domandare allo Stato un...

LEGGERE FORTE! I BENEFICI DELLA LETTURA AD ALTA VOCE
Anche quest'anno torna Leggere Forte!, l'iniziativa della Regione che coinvolge tutto il sistema scolastico e vuole essere una vera e propria politica educativa, finalizzata a favorire il successo scolastico e nella vita delle bambine e dei bambini, delle ragazze e...

AUTOMOTIVE, POLITICHE A SOSTEGNO DI UN SETTORE IN CAMBIAMENTO.
Il settore dell'automotive, ossia della produzione di mezzi di trasporto e della loro componentistica, è uno di quelli che sta vivendo maggiori evoluzioni e trasformazioni, pensiamo ai mezzi elettrici e alla prospettiva dell'idrogeno e, più in generale, allo sviluppo...

GKN – OGGI L’INCONTRO TRA ISTITUZIONI LOCALI, ORGANIZZAZIONI SINDACALI, COLLETTIVO DI FABBRICA E ADVISOR
Regione Toscana, Comuni di Campi Bisenzio e Firenze, Città Metropolitana, uniti a difesa di lavoratrici e lavoratori e del sito produttivo di Campi per cui è necessaria una seria e reale prospettiva di reindustrializzazione. Oggi, su delega del Presidente Giani...

L’AIDS non è un problema del passato.
Purtroppo se ne parla meno di un tempo, ma il virus dell'HIV non è sconfitto e l'abbassamento della guardia è pericolosissimo. Negli ultimi 40 anni ci sono stati circa 35 milioni di morti nel mondo, oltre 45 mila in Italia. In questa giornata ricordiamo tutte le...

CONTRO LO SFRUTTAMENTO LAVORATIVO. SEMPRE.
Lo sfruttamento lavorativo è ancora una piaga profonda della nostra società e abbiamo il dovere di contrastarla con fermezza, per assicurare che il lavoro abbia quel valore strettamente collegato alla dignità delle persone fissato dalla Costituzione. Per questo voglio...

Formazione per la transizione ecologica e digitale: avviso pubblico da 300mila euro.
L'avviso, promosso nell'ambito del programma GiovaniSì, è finalizzato alla riqualificazione delle lavoratrici e dei lavoratori inattivi o disoccupati e al loro inserimento lavorativo nei processi produttivi di transizione green e digitale. Agevolare l’inserimento...

FESTA DELLA TOSCANA 2021
"La linea che va dall'abolizione della pena di morte all'hate speech è una linea lunga, ma dobbiamo tenere la mano ferma e continuare a tracciarla, se necessario all'infinito, perché è la linea stessa della nostra libertà, della nostra civiltà, direi della nostra...

Molestata mentre lavora. Basta, basta, basta!
Alla fine di Empoli Fiorentina la giornalista Greta Beccaglia di Toscana TV è stata molestata ripetutamente, tra insulti e palpeggiamenti.È una vergogna ed intollerabile, come lo è che qualcuno l'abbia pure colpevolizzata per il suo abbigliamento e che il conduttore...

ITS MITA AI VERTICI DEL MONITORAGGIO INDIRE 2021
L’Istituto Tecnico Superiore Made in Italy Tuscan Academy (ITS Mita) che forma tecnici specializzati per il settore moda, è stata premiata nel corso di Job Orienta, il salone dedicato a orientamento, scuola, formazione e lavoro a Verona. I percorsi ITS dedicati ad...

SALONE JOB E ORIENTA DI VERONA
Insieme alle colleghe e ai colleghi delle altre Regioni questo pomeriggio, nell'ambito del Salone Job e Orienta di Verona, ho partecipato ad un momento di confronto aperto dal Ministro Bianchi sul tema della formazione e della digitalizzazione, dal titolo “Upskilling...

#25Novembre
Oltre il 30% delle donne in Italia ha subito una qualche forma di molestia, violenza, abuso. I femminicidi in Toscana dal 2006 al 2020 sono stati 121. Sono numeri agghiaccianti e abbiamo il dovere di impedire che continuino a crescere, che altre vite siano distrutte,...

INAUGURATA UNA PANCHINA ROSSA DURANTE IL DERBY DEL CUORE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Il mio 25 novembre si conclude "a casa", per il derby del cuore Asd Capannoli-Nuova Belvedere promosso dall'Amministrazione Comunale. Tutto il ricavato sarà devoluto all'associazione Eunice. Un derby contro la violenza sulle donne, perché lo sport sa lanciare messaggi...

INIZIATIVE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE A CASCINA
Questa mattina al mercato settimanale di Cascina sono passata a ringraziare le volontarie della Pubblica Assistenza impegnate nello sportello di ascolto "Vanessa". Lo sportello nasce per sensibilizzare sul tema della violenza contro le donne e per dire a chi vive...

A CISANELLO INAUGURATA UNA PANCHINA ROSSA IN RICORDO DELLE VITTIME DI FEMMINICIDIO
A Cisanello, davanti all'ingresso principale dell'ospedale, insieme alla Direttrice generale dell'Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana e alla Presidente della Casa della Donna Pisa abbiamo inaugurato una panchina rossa in ricordo delle vittime di femminicidio. Le...

A SAN MINIATO INAUGURATA UNA PANCHINA IN RICORDO DI ELISA AMATO
A San Miniato è stata intitolata una piazza alle vittime di femminicidio ed è l'area in cui nel 2018 venne trovato il corpo senza vita di Elisa Amato, assassinata dall'ex fidanzato. A lei è dedicata la panchina rossa che da oggi è stata collocata in quello spazio. Non...

1522, il numero anti-violenza e anti-stalking
In Toscana le donne non sono sole e per ribadirlo abbiamo rilanciato la campagna di comunicazione multicanale relativa al numero unico nazionale anti-violenza e anti-stalking 1522, uno strumento importante per interrompere le violenze e intraprendere un percorso di...

COOP IN PRIMA LINEA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Questa mattina alla conferenza stampa di Coop per la promozione delle iniziative di sostegno ai centri antiviolenza, messe in campo insieme alle altre Cooperative di consumo del Distretto tirrenico: una raccolta fondi che ha già superato gli 80 mila euro e massima...

1522, IL NUMERO UNICO ANTI-VIOLENZA E ANTI-STALKING
Insieme alla Commissione Regionale Pari Opportunità abbiamo presentato le iniziative messe in campo dai soggetti della grande distribuzione per il 25 novembre e non solo. L'obiettivo è diffondere in modo capillare la conoscenza del 1522, il numero unico anti-violenza...

Donne libere, sempre!
È il titolo del convegno online a cui ho partecipato ieri sera, organizzato dal Coordinamento Donne ANPI di Grosseto. Voglio davvero ringraziarle per questa occasione di confronto su un fenomeno, la violenza di genere, contro cui la Regione è in prima linea e che...

PRESENTAZIONE XIII RAPPORTO SULLA VIOLENZA DI GENERE
Negli ultimi 15 anni ci sono stati 121 femminicidi in Toscana. 41 i minori rimasti orfani. Sono le cifre che emergono dal tredicesimo Rapporto sulla violenza di genere, che è stato realizzato dall'Osservatorio sociale regionale che monitora questo fenomeno e che...

Campagna di diffusione del 1522, il numero anti-violenza e anti-stalking
A Scandicci per ringraziare Farma.net e l'Amministrazione Comunale per il contributo alla campagna di diffusione del 1522, il numero anti-violenza e anti-stalking attivo 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.Le farmacie comunali di Scandicci ci stanno aiutando in molti modi...

“NOI E LE ALTRE” CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, IL 25 NOVEMBRE E OGNI GIORNO
Sempre grazie all'Amministrazione Comunale di Calcinaia, ieri sera un intenso momento di riflessione e confronto sul tema della violenza di genere. Straordinarie e coinvolgenti le artiste e gli artisti del Teatro di Bo', significative le testimonianze delle operatrici...

TRANSGENDER DAY OF REMEMBRANCEUNA NUOVA PANCHINA ARCOBALENO A FORNACETTE
A cosa servono i simboli? A cosa servono le panchine rosse, quelle arcobaleno, le installazioni nelle piazze, i monumenti? Servono a far inciampare la mente delle persone nelle storie, nei dolori, nella memoria, in vicende umane, personali o collettive, su cui è...

A CAPANNOLI: LO SPETTACOLO TEATRALE CONTRO DISCRIMINAZIONI E VIOLENZA DI GENERE
La mia giornata si conclude "a casa", a Capannoli, per lo spettacolo teatrale contro discriminazioni e violenza di genere organizzato all'interno delle iniziative del mese di novembre.Grazie all'Amministrazione Comunale, sempre in prima linea su questo tema, e grazie...

INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO IMT LUCCA
Questa mattina sono intervenuta all'inaugurazione del nuovo Anno Accademico della Scuola di Alti Studi IMT di Lucca, a poche settimane dal congedo del Professor Pietrini dal ruolo di Direttore, che ancora ringrazio per il prezioso lavoro durante i suoi anni di...

TOSCANA INVENTORS DAY
Oggi seconda edizione del Toscana Inventors Day, il salone espositivo virtuale che valorizza il patrimonio di brevetti nati nelle università toscane e fa incontrare inventrici e inventori con le imprese. Quest'edizione è dedicata a brevetti green e tecnologie...

Inaugurazione anno accademico Scuola Normale Superiore
211 anni di eccellenza. Oggi, alla presenza del Ministro Patrizio Bianchi, è stato inaugurato il nuovo Anno Accademico della Scuola Normale Superiore di Pisa, una delle più prestigiose istituzioni accademiche al mondo. È un anno accademico assolutamente speciale,...

Una piazza per Nilde Iotti
A Montopoli in Val d'Arno è stata intitolata una Piazza a Nilde Iotti, una donna straordinaria, una protagonista assoluta della storia democratica del nostro Paese. Antifascista, partigiana, madre della Costituzione, la prima donna a ricoprire la carica di Presidente...

Nuova sede Accademia Musicale Pontedera
Dopo un percorso non privo di peripezie e difficoltà, grazie alla tenacia e alla visione delle Amministrazioni comunali di Pontedera che si sono avvicendate, finalmente abbiamo tagliato il nastro dell'Accademia Musicale nei locali dell'ex cinema teatro Roma. Che bello...