
OBIETTIVO: QUALITÀ DEI CONTESTI EDUCATIVI. L’APPROCCIO TOSCANO
Vogliamo che le nostre bambine e i nostri bambini crescano in contesti educativi di qualità, con servizi armonizzati in tutta la Regione. Per questo obiettivo, l'aspetto pedagogico e quello della gestione vanno considerati strettamente connessi. Ecco perché abbiamo...

GOL. UNA PRIMA IMPORTANTE APPROVAZIONE
Dopo il parere favorevole della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, la Conferenza Stato-Regioni ha sancito l’intesa sullo schema di decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze di...

Buon compleanno PD!
Sembra incredibile ma sono già passati 14 anni da quel giorno di enorme partecipazione popolare. Orgogliosa di appartenere a questa comunità di donne e di uomini impegnati per un Paese con maggiore giustizia sociale e uguaglianza, convintamente europeisti, sempre...

“L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”
Stamani, partecipando alla 71esima Giornata nazionale per le Vittime degli incidenti sul lavoro organizzata da Amnil a Pontedera, ho iniziato il mio intervento ricordando il primo articolo della nostra Costituzione. Ho voluto sottolineare così l'importanza della...

“Luana, vita e lavoro”
"Luana, vita e lavoro” è questo il nome scelto per la statua in ricordo delle vittime degli incidenti sul lavoro a seguito di un concorso tra le scuole di Fucecchio. Sono state le studentesse e gli studenti ieri a spiegarci perché, a descrivere i fumetti da loro...

Festa de l’Unità di Pontedera
Alla Festa de l'Unità di Pontedera per parlare di scuola.L'impegno del Partito Democratico deve essere massimo: la stagione dei tagli deve essere archiviata e i servizi educativi per tutte le bambine e tutti i bambini, il diritto allo studio, gli investimenti in...
Discriminare, imprigionare, annientare
Gli orrori della Shoah, le responsabilità del fascismo. Farli conoscere alle ragazze e ai ragazzi per costruire un futuro migliore. È assolutamente necessario difendere e promuovere la Memoria, far conoscere alle giovani generazioni gli orrori della Shoah e degli...

Inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Università per Stranieri di Siena
Questa mattina ho partecipato all'inaugurazione dell'Anno Accademico dell'Università per Stranieri di Siena, una delle nostre prestigiose Università, dove il Professor Pietro Castaldi ha tenuto il suo ultimo discorso da Rettore, pronunciando parole profonde e intense:...

Inaugurato l’Internet Festival 2021
Il digitale è sempre più protagonista nella nostra epoca e nella nostra società. Ecco perché è fondamentale renderlo effettivamente accessibile ed educare a un suo uso consapevole e responsabile. È uno degli obiettivi centrali dell'internet Festival, la cui edizione...

Grembiulini variopinti per crescere libere e liberi, senza stereotipi
Da quest'anno alla scuola paritaria dell'infanzia Santa Lucia di Perignano, nel Comune di Casciana Terme Lari, le bambine e i bambini possono scegliere liberamente il colore dei loro grembiulini, non più solo il rosa per le bambine e l'azzurro per i bambini. Apprezzo...

Un anno dopo la vittoria a Cascina
Ho letto la bella intervista di Michelangelo Betti Sindaco di Cascina e mi sembra impossibile che sia già passato un anno. Eppure è così: un anno dalla sua elezione, dalla sua straordinaria elezione, dopo gli anni di amministrazione leghista. Un anno dopo #Cascina è...

INVESTIRE SULL’EDILIZIA SCOLASTICA È INVESTIRE SUL FUTURO
Ieri ho partecipato alla presentazione del concorso di idee promosso dal Comune di San Giuliano Terme insieme all'Ordine degli architetti della Provincia di Pisa per la realizzazione di un nuovo polo scolastico nella frazione di Metato. La struttura accoglierà 18...

IL PD E IL CENTROSINITRA HANNO VINTO
La linea del centrosinistra unito, plurale e allargato ha vito: il PD ed Enrico Letta avevano ragione e i dati di questa tornata elettorale lo dimostrano.Il centrosinistra conquista Milano, Napoli e Bologna al primo turno ed è avanti anche a Torino, dove la Lega...

3 OTTOBRE: GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’ACCOGLIENZA A PONTASSIEVE
Sono passati 8 anni da quel maledetto 3 ottobre 2013, quando persero la vita 368 fra uomini, donne e bambini, oltre a 20 dispersi, in gran parte eritrei. Una delle più gravi catastrofi marittime nel Mediterraneo dall'inizio del XXI secolo. Dal 2016 il 3 ottobre è...

FORZA ENRICO!
Ieri sera non sarei potuta essere che a Siena, con il Segretario nazionale PD Enrico Letta, che per le elezioni suppletive di domani e lunedì ha macinato migliaia di chilometri per incontrare quante più persone possibile in tutti i 35 Comuni del collegio. Questa è la...

A San Gimignano una nuova palestra per la nuova scuola, dedicata a una donna speciale.
Da oggi la nuova scuola secondaria di primo grado di San Gimignano ha a disposizione una palestra appena completata, bella e accogliente, che diventerà anche un centro di aggregazione per il territorio. Si tratta di un intervento importante, da più di 1,2 milioni di...

ITS: ISTITUTI TECNICI SUPERIORI
Gli Istituti Tecnici Superiori, gli ITS, danno ottime opportunità di trovare lavoro, ce lo dicono i dati e ce lo hanno testimoniato ieri le ragazze e i ragazzi che hanno completato uno dei percorsi di formazione della Fondazione ITS Turismo Arte e Beni Culturali, una...

Donne libere dalla violenza
Le donne devono avere tutti gli strumenti per poter uscire dalla violenza, tornare libere e ricostruirsi un proprio futuro. È fondamentale, quindi, aiutarle a reinserirsi nel mondo del lavoro e poter essere così autonome. Sono pensati per questo i due avvisi che...

MANIFESTAZIONI IN TUTTA ITALIA
Oggi migliaia di ragazze e ragazzi nel mondo, Italia compresa, tornano in piazza per chiedere ai potenti della Terra azioni concrete e incisive per fermare il riscaldamento globale. Dobbiamo ringraziarli, perché anche per merito di questo movimento, dei...

IL RINGRAZIAMENTO DEI LAVORATORI SITTEL
Oggi una delegazione dell'Slc, il sindacato di categoria delle lavoratrici e dei lavoratori della comunicazione della CGIL, è venuta a trovarmi in ufficio per ringraziare la Regione per il ruolo svolto nella vertenza Sittel. Il fatto che dal mondo del lavoro arrivi un...

Giornata internazionale dell’aborto sicuro
Oggi è la Giornata internazionale dell'aborto sicuro, che in Italia è garantito dalla legge 194. Per rendere effettivo tale diritto è fondamentale battersi per una piena e omogenea applicazione di questa legge conquistata con grandi battaglie, nata per garantire alle...

Che bella Volterra rainbow!
La città di Volterra ha ospitato l'incontro annuale della rete Re.a.dy, la rete italiana - di cui la Toscana è fondatrice - delle Regioni, Province Autonome ed Enti Locali impegnati per la prevenzione e il contrasto delle discriminazioni per orientamento sessuale e...

150 ANNI DEL LICEO ARTISTICO RUSSOLI DI CASCINA
Questa mattina a Cascina per festeggiare un traguardo importante: 150 dalla fondazione del Liceo Artistico Russoli. Una scuola che in questi anni è stata un’eccellenza per il nostro territorio, formando tantissime ragazze e ragazzi. Nel mio intervento ho voluto...

BUONA LA PRIMA!
Ho provato una grande emozione nel partecipare al primo dibattito della Festa de l'Unità provinciale di Pisa: rivedere così tante persone in questo straordinario spazio di dibattito e confronto è stato stupendo. Durante l'iniziativa a cui sono intervenuta, che...

“SCUOLA IN NATURA”
Questa mattina abbiamo inaugurato una nuova scuola nel Comune di Riparbella, realizzata anche con il contributo della Regione, che completa l'offerta scolastica di istruzione di primo grado e che si ispira al modello "Scuola in natura". È una una metodologia educativa...

A PISA torna la nostra Festa de l’Unità
Che bello, a Pisa torna la nostra Festa de l'Unità! Inizia la Festa de l'Unità provinciale di Pisa al ARCI di Putignano e sono davvero entusiasta di partecipare a questo dibattito molto interessante, nel quale discuteremo del ruolo dei saperi nel futuro di Pisa e...

21.09.2020
Il 21 settembre di un anno fa fu un giorno indimenticabile: a tarda sera seppi che oltre 15.500 cittadine e cittadini della provincia di Pisa avevano deciso che li avrei rappresentati in Regione. La più votata in provincia di Pisa. La donna più votata in tutto il...

LICENZIAMENTI DA RITIRARE: LA SENTENZA GKN È UNA VITTORIA DELLE LAVORATRICI, DEI LAVORATORI E DEL SINDACATO
La sentenza del giudice del lavoro sulla Gkn di Campi Bisenzio è chiara e severa. I licenziamenti vanno ritirati. Ha avuto ragione la Fiom Cgil di Firenze a presentare ricorso. Hanno vinto le lavoratrici e i lavoratori che hanno il diritto di tornare in fabbrica. I...

PACCHETTO SCUOLA
Anche per quest’anno siamo riusciti a completare le procedure e a liquidare i contributi agli enti locali prima dell’avvio dell’anno scolastico. Questo agevolerà notevolmente le famiglie che hanno diritto ai contributi per sostenere le spese scolastiche. Attraverso i...

Inaugurazione dell’ampliamento dei locali della RSA Villa Sorriso
Questa mattina, insieme al Sindaco di Pontedera Matteo Franconi e al Governatore della Misericordia Renato Lemmi, ho partecipato all'inaugurazione dell'ampliamento dei locali della RSA Villa Sorriso, di proprietà della Misericordia di Pontedera. Si tratta di un...