In ricordo di Marco Verdigi

In ricordo di Marco Verdigi

"Si può dare solo ciò che si ha. L'unica ragione per avere qualcosa è donarla".Sono passati 17 anni dal sacrificio di Marco Domenico Verdigi, morto il 21 agosto 2004 dopo aver strappato da morte certa due bambini che stavano annegando nel mare antistante Marina di...

Il caso GKN e le delocalizzazioni

Il caso GKN e le delocalizzazioni

Quello che è successo alla GKN di Campi Bisenzio ed in altre realtà industriali nelle scorse settimane è inaccettabile. Inaccettabili sono nuove delocalizzazioni selvagge, licenziamenti via mail o whatsapp, chiusure di stabilimenti senza alcuna ragione industriale.In...

VERTENZA SITTEL – NOVITÀ POSITIVE

VERTENZA SITTEL – NOVITÀ POSITIVE

La Sittel è una realtà che opera nel settore delle infrastrutture per le telecomunicazioni ed è oggetto di una vertenza che coinvolge 180 lavoratrici e lavoratori toscani e altrettanti nel resto del Paese. Una vertenza che va avanti da anni, con molte difficoltà...

Bando aperto fino al 3 settembre

Bando aperto fino al 3 settembre

Restano aperti fino alle 13 del prossimo 3 settembre i termini di presentazione della domanda per l’assegnazione di borse di studio e posti alloggio a sostegno del diritto allo studio di studentesse e studenti universitari che hanno scelto di iscriversi per l’anno...

Una firma per l’eutanasia legale

Una firma per l’eutanasia legale

Qualche sera fa sono stata alla Festa de l'Unità a Cecina e ho trovato un banchetto di volontarie e volontari che raccoglievano le firme per il referendum a favore della legalizzazione dell'eutanasia. Nelle settimane scorse, così frenetiche a causa dei molteplici...

L’ECCIDIO DI SANT’ANNA DI STAZZEMA

L’ECCIDIO DI SANT’ANNA DI STAZZEMA

Noi non dimentichiamo che i nazisti della 16. SS-Panzergrenadier-Division "Reichsführer-SS ammazzarono brutalmente 560 innocenti, di cui 130 bambini. Noi non dimentichiamo che furono aiutati in questa strage da collaborazionisti italiani, fascisti della RSI. Noi non...

Riapertura Cappella dei Partigiani al Cimitero di Rifredi

Riapertura Cappella dei Partigiani al Cimitero di Rifredi

"Sono contento di averlo fatto e lo rifarei. Perché dovevano tornare a casa, anche se in una cassettina" Ci ha commossi così Leandro Agresti, classe 1924, presente oggi con i suoi 97 anni. Non sarebbe mancato per nulla al mondo alla riapertura della Cappella dei...

Finanziamento per voucher just in time

Finanziamento per voucher just in time

Come Giunta regionale abbiamo stanziato ulteriori 462.000 per sostenere la formazione di persone disoccupate, inoccupate e inattive. Le risorse finanzieranno voucher just in time, che sosterranno le spese di accesso ai percorsi formativi di persone che non stanno...

La scuola deve essere il luogo dell’inclusione

La scuola deve essere il luogo dell’inclusione

Come Regione abbiamo assegnato alle Province toscane e alla Città metropolitana di Firenze le risorse per gli interventi di inclusione degli studenti e delle studentesse con disabilità delle scuole secondarie di secondo grado per il trasporto scolastico e l’assistenza...

Si amplia l’offerta formativa

Si amplia l’offerta formativa

L'offerta formativa della Toscana nell'Istruzione Tecnica Superiore cresce ancora: con due delibere, come Giunta abbiamo dato il via alla costituzione della "Fondazione ITS per il Sistema Casa", che dall'anno 2022/2023 proporrà percorsi di istruzione tecnica superiore...

Tavolo di consultazione permanente con la comunità LGBTQIA+

Tavolo di consultazione permanente con la comunità LGBTQIA+

Presso la Giunta Regionale Toscana, costituiremo un Tavolo di consultazione permanente con le associazioni e altri organismi, anche non riconosciuti, impegnati nella tutela dei diritti e nel contrasto alle discriminazioni delle persone Lgbtqia+. L'obiettivo è quello...

Aggiornamento tavolo su GKN

Aggiornamento tavolo su GKN

Oggi ci siamo di nuovo riuniti in Prefettura a Firenze con la Viceministra allo Sviluppo Economico Alessandra Todde, rappresentanti della Città Metropolitana, il Sindaco di Campi Bisenzio Emiliano Fossi, i sindacati e collegati l'azienda e il Ministero del Lavoro. Il...

Con il Ministro Orlando alla GKN

Con il Ministro Orlando alla GKN

Insieme al Ministro del Lavoro Andrea Orlando e al Sindaco di Campi Bisenzio Emiliano Fossi siamo stati alla GKN per confermare l'impegno delle istituzioni al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori in lotta.

Commemorazione strage di Bologna

Commemorazione strage di Bologna

BOLOGNA 2 AGOSTO 1980 ore 10:2585 MORTI OLTRE 200 FERITIBOLOGNA E LA REPUBBLICA FERITE AL CUORE 41 anni dopo Bologna e l'Italia non dimenticano.41 anni dopo la Toscana non dimentica.Continuiamo a chiedere verità e giustizia È stato emozionante stamani rappresentare la...

Commemorazione eccidio de La Romagna

Commemorazione eccidio de La Romagna

Questa mattina ho partecipato alla cerimonia, organizzata dal Comitato interparrocchiale “Martiri della Romagna” dell’Azione Cattolica dell’Arcidiocesi di Pisa, per il 77° anniversario dell’eccidio de La Romagna a “Le Focette” sui monti di Pugnano-Molina di Quosa a...

Giovanisì vaccinano

Giovanisì vaccinano

Oggi sono stata a Marina di Pisa per la campagna GiovaniSì Vaccinano lanciata da Regione Toscana. Questo fine settimana gazebo con volontarie e volontari in otto diverse località della costa toscana, nei luoghi più frequentati dai giovani, per sensibilizzare ragazze e...

Patentino Digitale

Patentino Digitale

Abbiamo presentato la seconda fase del progetto del Patentino digitale, nato per trasmettere alle studentesse e agli studenti le competenze per navigare in rete e nei social network con consapevolezza e responsabilità. Le ragazze i ragazzi partecipano a un percorso...

Il prezzo della propaganda leghista

Il prezzo della propaganda leghista

Il criterio di anzianità di residenza o lavorativa sul territorio per assegnare gli alloggi residenziali pubblici è stato più volte dichiarato illegittimo, ma la Lega non si rassegna e per questo ha bloccato con una valanga di emendamenti la discussione sulla riforma...

Sostenere il settore aeroportuale, le lavoratrici e i lavoratori

La decisione della Giunta regionale, rimandata da settimane, di erogare il contributo straordinario alla società Toscana Aeroporti arriva in condizioni diverse da quelle in cui ci trovavamo inizialmente. Nei mesi scorsi la Giunta e il Consiglio hanno votato di...

Vaccini: l’importanza dell’esempio e un appello a Ceccardi

Vaccini: l’importanza dell’esempio e un appello a Ceccardi

Susanna Ceccardi non si è ancora vaccinata e si giustifica con scuse prive di fondamento, come le viene correttamente fatto notare dai giornalisti.È un atteggiamento grave e irresponsabile, che conferma che pericolo abbiamo scampato impedendo che fossero lei e sua...

Manifestazione contro i licenziamenti alla Gkn

Manifestazione contro i licenziamenti alla Gkn

Questa mattina eravamo davvero tantissime e tantissimi davanti alla GKN. Perché ciò che è successo non è assolutamente accettabile e noi non ci stancheremo di ripeterlo. Continueremo ad essere al fianco delle 422 lavoratrici e lavoratori che, con una mail, si sono...

Pastasciutta antifascista

Pastasciutta antifascista

PASTASCIUTTA ANTIFASCISTAIl 25 luglio del '43 la famiglia Cervi, per festeggiare la caduta del fascismo, offrì la pastasciutta alle cittadine e ai cittadini di Campegine. Ogni anno le "pastasciutte antifasciste" si moltiplicano e rappresentano bellissimi momenti di...

CASCINA NON DIMENTICA ARCHIMEDE BARTOLI, UCCISO DAI FASCISTI

CASCINA NON DIMENTICA ARCHIMEDE BARTOLI, UCCISO DAI FASCISTI

Sono passati 100 anni da quando il giovane Archimede Bartoli, figlio di un consigliere comunale socialista, venne ucciso dai fascisti. Fu una delle prime vittime delle squadracce. Nel centenario la lapide del 22 luglio 1945 che ricorda l'episodio torna ad essere...

Variazione di Bilancio: risorse per la scuola

Variazione di Bilancio: risorse per la scuola

Con l’ultima variazione di bilancio che abbiamo deliberato in Giunta, arrivano tre notizie importanti per il mondo della scuola. Nella nostra proposta, che ora passerà al vaglio del Consiglio regionale, c'è lo stanziamento di circa 7 milioni di euro per tre interventi...

Scuole Curtatone e Montanara: 3 milioni al Comune di Pontedera

Scuole Curtatone e Montanara: 3 milioni al Comune di Pontedera

Nell'ultima seduta di Giunta abbiamo approvato la variazione di bilancio, che ora passa all'esame del Consiglio Regionale. Abbiamo deliberato stanziamenti importanti per il mondo della scuola e abbiamo previsto un significativo contributo straordinario pari a 3...

LÌ DOVE BATTE IL CUORE

LÌ DOVE BATTE IL CUORE

A Santomato, alla Festa regionale de l'Unità, per ascoltare il Segretario nazionale Enrico Letta. Al centro del suo intervento e dell'impegno del Partito Democratico il diritto allo studio, la formazione, il lavoro, la sostenibilità e la parità di genere. Questa è la...

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.