NIDI GRATIS: INNALZATA LA SOGLIA ISEE DA 35 MILA A 40 MILA EURO

NIDI GRATIS: INNALZATA LA SOGLIA ISEE DA 35 MILA A 40 MILA EURO

E ufficiale: ampliamo ulteriormente la platea di bambine e bambini che possono beneficiare di NIDI GRATIS, innalzando la soglia ISEE da 35 mila a 40 mila euro. Nidi Gratis è una delle misure di cui sono più orgogliosa. Nel primo anno ha permesso a circa 13 mila...

“Intelligenza, artifici e giovani menti in apprendimento, oggi”

“Intelligenza, artifici e giovani menti in apprendimento, oggi”

La rivoluzione dell'Intelligenza Artificiale rappresenta una sfida incredibile per il sistema scolastico e impone una riflessione profonda su come interviene e come interverrà sui processi di apprendimento, sulla didattica e sulla pedagogia. Ne abbiamo discusso questa...

SOPRALLUOGO ALL’OSPEDALE DI VOLTERRA

SOPRALLUOGO ALL’OSPEDALE DI VOLTERRA

Stamani sopralluogo di Regione Toscana, Comune di Volterra, Società della Salute e Azienda USL Toscana Nord Ovest presso l'ospedale di Volterra per accertarsi del corretto avanzamento dei lavori finanziati grazie a risorse PNRR per circa 34 milioni di euro. Presente...

Presentazione del progetto “Alla Pari”

Presentazione del progetto “Alla Pari”

Oggi, insieme al Presidente Marcello Pierucci, abbiamo presentato il progetto "Alla pari" della Provincia di Lucca contro gli stereotipi e per la parità di genere, realizzato grazie alla scelta che abbiamo fatto di rifinanziare la legge di Regione Toscana sulla...

Aggiornamento sulla nuova riunione del tavolo di crisi Telco-TSD

Aggiornamento sulla nuova riunione del tavolo di crisi Telco-TSD

Aggiornamento sulla nuova riunione del tavolo di crisi Telco-TSD (azienda che in Toscana conta a oggi ancora 260 dipendenti in 5 siti produttivi nelle province di Arezzo, Firenze, Grosseto, Pisa, Siena), che si è tenuta ieri al Ministero delle Imprese e del Made in...

FIRENZE CONTRO GLI STEREOTIPI DI GENERE

FIRENZE CONTRO GLI STEREOTIPI DI GENERE

Al via la seconda edizione di “METRO GEBU-DICU”, progetto triennale della Città di Firenze, finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito del rifinanziamento della nostra legge sulla cittadinanza di genere (l.r. 16/2009). Dall’elaborazione delle linee guida per la...

AL NUOVO POLO SCOLASTICO DI RIBOLLA

AL NUOVO POLO SCOLASTICO DI RIBOLLA

Questa mattina, insieme a Francesco Limatola , ho visitato il nuovo Polo scolastico di Ribolla, che include la primaria e la secondaria di primo grado di questa frazione del comune grossetano di Roccastrada. Una scuola nuova completamente green, estremamente...

La presentazione del progetto “Artemisia”

La presentazione del progetto “Artemisia”

Oggi abbiamo presentato il progetto "Artemisia" della Provincia di Grosseto, insieme al Presidente Francesco Limatola sindaco, Sindaco di Roccastrada, che ringrazio per la sensibilità su questi temi. Il progetto è stato costruito grazie al rifinanziamento della Legge...

LA CELEBRAZIONE DEL GIORNO DELLA MEMORIA AL MAGGIO FIORENTINO

LA CELEBRAZIONE DEL GIORNO DELLA MEMORIA AL MAGGIO FIORENTINO

Oggi ho provato un'emozione indescrivibile.Con il Presidente Eugenio Giani abbiamo consegnato alle sorelle Andra e Tatiana Bucci, sopravvissute all'Olocausto, il Pegaso d'oro, la massima onorificenza di Regione Toscana. L'occasione è stata la celebrazione del Giorno...

URGE UNA RIFORMA DELLA LEGGE SULLA CITTADINANZA

URGE UNA RIFORMA DELLA LEGGE SULLA CITTADINANZA

La delusione per la bocciatura del referendum sull'autonomia differenziata è forte e resta intatta l'esigenza di contrastare una norma che spacca l'Italia e aumenta le disuguaglianze. Dall’altro lato però, è importante e positiva l'ammissione da parte della Consulta...

ALLA COMMEMORAZIONE DEI CADUTI IL 18 GENNAIO A CARRARA

ALLA COMMEMORAZIONE DEI CADUTI IL 18 GENNAIO A CARRARA

Era il 18 gennaio 1945 quando in via Groppini a Carrara morirono oltre 60 persone, uccise dalle bombe al fosforo sganciate da aerei americani che in realtà volevano colpire le truppe naziste che non si arrendevano a lasciare il territorio toscano. È importante...

A FIRENZE AL CONVEGNO SULLA STORIA DEL PCI IN TOSCANA

A FIRENZE AL CONVEGNO SULLA STORIA DEL PCI IN TOSCANA

Il Partito Comunista Italiano ha avuto un ruolo fondamentale nella costruzione dell'italia democratica post-Liberazione e nella storia della nostra regione, a cui ha offerto gruppi dirigenti di prim'ordine. La storia del PCI è una storia di alta interpretazione del...

AL VIA PONTEDERA ORIENTA 2025

AL VIA PONTEDERA ORIENTA 2025

Oggi abbiamo dato avvio all'edizione 2025 di PONTEDERA ORIENTA, con una conferenza stampa insieme all'Assessore all'Istruzione del Comune di Pontedera, Francesco Mori, al dirigente dell'Ufficio scolastico territoriale, alle e ai dirigenti scolastici di tutte le scuole...

Alla posa di 13 pietre d’inciampo

Alla posa di 13 pietre d’inciampo

Oggi è stato un giorno dedicato alla Memoria delle vite spezzate dalla barbarie nazifascista. Ho infatti partecipato con grande emozione alla posa di 13 pietre d'inciampo, 4 a Firenze, 2 a Castellina in Chianti e 7 a Siena, pietre nate per impedirci di dimenticare,...

Alla discussione sulla GPA: tra ideologia e vuoto normativo

Alla discussione sulla GPA: tra ideologia e vuoto normativo

Per la destra, per il Governo Meloni, questo meraviglioso bambino, così come tante e tanti altri, figlie e figli di coppie omogenitoriali, di quelle che chiamiamo famiglie arcobaleno, sono frutto di un reato universale. La società italiana si sta indignando troppo...

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.