
LA LEGGE RIGUARDA LE PRESTAZIONI PROFESSIONALI PER PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI
Abbiamo approvato questa legge in Consiglio Regionale avendo come obiettivo quello di riconoscere il pieno valore economico e sociale delle prestazioni professionali acquisite dalla Regione e dagli enti del sistema regionale e anche delle prestazioni professionali...

LA TOSCANA È LA PRIMA REGIONE A STANZIARE UN CONTRIBUTO PER CHI HA SUBITO UNA RIDUZIONE DEL REDDITO DI OLTRE IL 30%
35,4 milioni in tre anni per il miglioramento degli edifici dell'edilizia residenziale pubblica. L'intervento renderà agibili tutti i 3000 alloggi ad oggi vuoti e da ristrutturare Interventi anche sugli impianti e sull'efficientamento energetico degli edifici, con...

REGIONE TOSCANA EROGA CONTRIBUTI ECCEZIONALI DI SOSTEGNO AL REDDITO PER TIROCINANTI E PRATICANTI
Tra le categorie più colpite dal blocco delle attività dovuto all'emergenza Coronavirus, ci sono i tirocinanti e i praticanti, che hanno subito conseguenze formative, lavorative ed economiche in una fase importante e delicata del proprio percorso, quella del passaggio...

Bonus Bicicletta
Sto lavorando ad una mozione per chiedere alla Giunta Regionale di attivarsi presso il Governo al fine di estendere il bonus per biciclette tradizionali ed elettriche, monopattini, hoverboard, segway e monowheel, anche ai Comuni sotto i 50.000 abitanti.Nei giorni...

Disabilità gravi, dalla Regione oltre 3 milioni
TUTTI DEVONO AVERE IL DIRITTO DI MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA PROPRIA VITA, DI SVILUPPARE LE PROPRIE POTENZIALITÀ E DI PARTECIPARE ALLA VITA SOCIALEOBIETTIVO: rafforzare la rete integrata dei servizi socio sanitari a sostegno delle persone più fragili, la cui...

Nessuno deve rimanere solo
L’emergenza sanitaria ha provocato e accentuato situazioni di marginalità sociale, di fronte alle quali le istituzioni, a tutti i livelli, devono mettere in campo ogni strumento utile. La Regione Toscana stanzia mezzo milione di euro per contenere gli effetti sociali...

ABBATTERE L’INQUINAMENTO E LE EMISSIONI
Più del 70% dell’anidride carbonica che viene prodotta annualmente nel pianeta deriva dall’ambiente urbano. La lotta ai cambiamenti climatici è ormai una priorità nelle politiche della nostra Regione. L’aumento del verde urbano è uno degli strumenti più efficaci per...

Covid Pontedera: finalmente il reparto È vuoto!
Perfino con le mascherine si vedono benissimo i sorrisi e la gioia delle operatrici e degli operatori sanitari nell'annunciare che dopo due mesi il reparto "bolla" dell'ospedale Lotti di Pontedera, quello dedicato all'isolamento delle pazienti e dei pazienti Covid, ė...
Il mondo della cultura nel mondo post-emergenza
https://www.youtube.com/watch?v=khDNUos187o&feature=youtu.be Diretta Facebook sulle ripercussioni dell'emergenza Coronavirus sul comparto della cultura e degli spettacoli dal vivo. La Consigliera Nardini ne ha discusso con con l'On. Rosa Maria Di Giorgi, Deputata...

DALLA REGIONE OLTRE 234 MILA EURO AI COMUNI DELLA PROVINCIA DI PISA
Dei 2 milioni di euro che la Regione Toscana ha stanziato per la progettazione e la realizzazione di esperienze educative e di socializzazione rivolte ai bambini e ai ragazzi per i mesi estivi di quest’anno 234,499mila euro andranno ai Comuni pisani. Le risorse...

UN INTERVENTO CHE MIGLIORERÀ LA VIABILITÀ DEL TERRITORIO
La Regione finanzia 1milione e 100mila euro di interventi di adeguamento e di messa in sicurezza, progettazione compresa, dello svincolo di Montopoli sulla FI-PI-LI. Si tratta di uno stanziamento importante e atteso, lungo un’infrastruttura nodale per la viabilità del...

In Toscana concluso l’esame delle domande di cassa integrazione in deroga
La Toscana è tra le primissime Regioni italiane ad aver completato il lavoro istruttorio ad aver già inviato tutte le pratiche all'INPS, che procederà al pagamento. Dalla provincia di Pisa sono arrivate il 10,5% delle domande, da quella fiorentina il 27% e da Lucca...