INAUGURATA LA NUOVA SCUOLA PRIMARIA DI STAZIONE

INAUGURATA LA NUOVA SCUOLA PRIMARIA DI STAZIONE

Le bambine e i bambini della frazione Stazione, nel Comune di Montale, hanno una bellissima nuova scuola primaria. La vecchia scuola è stata demolita e ricostruita, grazie a un finanziamento statale a cui, come Regione Toscana, abbiamo candidato il progetto....

I NUOVI SPORTELLI DEI CENTRI PER L’IMPIEGO A FIVIZZANO E A CHIUSI

I NUOVI SPORTELLI DEI CENTRI PER L’IMPIEGO A FIVIZZANO E A CHIUSI

In due giorni abbiamo aperto ben due nuovi sportelli dei nostri Centri per l'Impiego: uno a Fivizzano, in provincia di Massa Carrara, e uno a Chiusi, in provincia di Siena. Continua così il nostro impegno per potenziare e rendere sempre più capillare sul territorio la...

LA SANT’ANNA INAUGURA IL NUOVO ANNO ACCADEMICO

LA SANT’ANNA INAUGURA IL NUOVO ANNO ACCADEMICO

La Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa ha inaugurato il nuovo Anno Accademico e anche il collegio Santa Croce in Fossabanda, 69 posti letto e 3.400 metri quadrati coperti con una bellissima ristrutturazione di questo edificio trecentesco. Una bella notizia per il...

IL MERAVIGLIOSO PROGETTO CARTOON SCHOOL

IL MERAVIGLIOSO PROGETTO CARTOON SCHOOL

Come ogni anno ieri sera ero al teatro di Altopascio per Cartoon School. E come ogni anno ho pensato la stessa cosa: che meraviglia! Cartoon School è il progetto formativo didattico promosso da AVIS che permette a studentesse e studenti partecipanti di realizzare un...

PREMIATE A PISA LE IMPRESE PIÙ INNOVATIVE E SOSTENIBILI

PREMIATE A PISA LE IMPRESE PIÙ INNOVATIVE E SOSTENIBILI

A Pisa, presso la sede della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, dove sono state premiate le imprese che si sono particolarmente distinte per la capacità di investire in innovazione. Il Premio Eco-Innovazione è giunto alla seconda edizione e lancia un importante...

LA XXVIII EDIZIONE DEL MEETING DIRITTI UMANI

LA XXVIII EDIZIONE DEL MEETING DIRITTI UMANI

Anche quest'anno, come Regione Toscana abbiamo voluto essere in prima linea nella promozione e nella difesa dei diritti umani e nella sensibilizzazione di centinaia di ragazze e ragazzi delle nostre scuole. Si è tenuta infatti questa mattina, al Cinema...

Estirpiamo la piaga dello sfruttamento lavorativo

Estirpiamo la piaga dello sfruttamento lavorativo

Nessun territorio e nessun settore è immune dallo sfruttamento lavorativo e dal caporalato, fenomeni aberranti, contro cui serve una lotta senza quartiere. Oggi ci siamo confrontati su questo tema, soprattutto in ambito agricolo, grazie ad una interessante iniziativa...

Alla XX edizione del premio intitolato a Domenico Marco Verdigi

Alla XX edizione del premio intitolato a Domenico Marco Verdigi

Ieri sera non potevo davvero mancare a questa XX edizione del premio intitolato a Domenico Marco Verdigi, il ragazzo di San Giuliano Terme morto il 21 agosto 2004 dopo aver strappato da morte certa due bambini che stavano annegando nel mare antistante Marina di Pisa....

LA FESTA DELLA TOSCANA E LA STORIA DI GREGORY SUMMERS

LA FESTA DELLA TOSCANA E LA STORIA DI GREGORY SUMMERS

Oggi si celebra la Festa della Toscana, la data in cui il Granducato di Toscana è stato il primo Stato al mondo ad abolire la pena di morte, grazie al Codice Leopoldino del 30 novembre 1786. Con questa ricorrenza ribadiamo il ripudio di un'atrocità che continua a...

In piazza contro la Manovra Meloni

In piazza contro la Manovra Meloni

In piazza a Firenze con Cgil Toscana, UIL Toscana e le lavoratrici e i lavoratori, le pensionate e i pensionati in sciopero contro la Manovra del Governo Meloni, una manovra sbagliata, priva di attenzione al mondo del lavoro e ai reali bisogni del Paese. Queste piazze...

In marcia a Carrara contro la violenza di genere

In marcia a Carrara contro la violenza di genere

Una manifestazione partecipatissima quella di stamattina a Carrara contro la violenza di genere. Un grande grazie alla Consulta delle politiche giovanili per averla organizzata e per aver portato nelle strade temi così importanti, come la lotta al patriarcato, alla...

Due importanti iniziative contro la violenza di genere

Due importanti iniziative contro la violenza di genere

Ieri pomeriggio ancora due iniziative nell'ambito della settimana del 25 novembre, la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Prima all'evento UISP Pisa sul progetto "Women Up", dedicato all'abbattimento degli stereotipi di genere e...

Le nostre iniziative come Assessorato grazie al Fondo Sociale Europeo

Le nostre iniziative come Assessorato grazie al Fondo Sociale Europeo

Le opportunità dei Fondi Europei e gli interventi per la parità di genere messi in campo come Regione Toscana sono stati al centro del confronto di questa mattina in Regione. Come Assessorato, grazie al Fondo Sociale Europeo, abbiamo realizzato numerose iniziative:...

DISARMIAMO IL PATRIARCATO

DISARMIAMO IL PATRIARCATO

Il primo braccio da disarmare per fermare la violenza di genere è quello del patriarcato, della cultura che considera noi donne subalterne agli uomini, dell'idea che siamo oggetti nella piena disponibilità, da usare per soddisfare il piacere. Va fatto urgentemente e...

La prima libertà è quella dal bisogno.

La prima libertà è quella dal bisogno.

Per liberare le donne dalla violenza, dobbiamo prima di tutto sostenerle nel rendersi indipendenti economicamente. Senza lavoro e dunque senza reddito e senza casa, è molto più difficile uscire dai contesti violenti. Il mio 25 novembre è iniziato discutendo di questo...

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.