Ringrazio di cuore Paolo Fontanelli per il sostegno che ha voluto esprimermi pubblicamente. Mi onora moltissimo.

Nel suo intervento su Il Tirreno, che riporto qui di seguito, Paolo tocca alcuni punti fondamentali di questa fase politica e per il futuro.

IL TIRRENO, 5 OTTOBRE 2025:

L’ex sindaco Paolo Fontanelli ha commentato i risultati elettorali nelle Marche e i rischi per le prossime elezioni regionali in Toscana. Anzitutto ha messo l’accento sul tema dell’astensionismo, sottolineando come questa fuga dal voto sia in crescita progressiva in ogni turno elettorale e rappresenti un serio indebolimento delle basi democratiche del Paese.

“Le motivazioni – dice – sono diverse e vanno analizzate, ma indubbiamente il voto delle Marche segna le difficoltà del campo progressista e dello stesso PD. È evidente che non basta l’indicazione di una larga alleanza a definire un progetto alternativo al governo della destra. Occorre mettere in campo una proposta di prospettiva per un cambiamento nella situazione sociale del Paese in favore dei ceti più deboli. Cosa difficile da fare con la tattica della politica del giorno per giorno. Non è un caso che migliaia di elettori del PD, di AVS e del M5S non si siano presentati ai seggi, al contrario di ciò che hanno fatto alle elezioni europee dell’anno scorso”.

“Preoccupa – prosegue Fontanelli – il fatto che il voto del PD segnali un arretramento dalla spinta positiva che la novità della segreteria di Elly Schlein aveva portato alle europee. Allora tornarono a votare molti elettori che si erano rifugiati nel non voto in virtù della speranza di un rilancio della sinistra rappresentata dalla Schlein. Ora sembra che ci sia un riflusso di quegli stessi elettori, anche in ragione degli ostacoli che vengono frapposti, all’interno e all’esterno dello stesso PD, a una politica chiaramente indirizzata sui valori della sinistra”.

Per questo Fontanelli ha manifestato il suo impegno a sostenere alle elezioni regionali nell’ambito della lista del PD, le candidature di Ferrante e Alessandra Nardini, che si caratterizzano per l’adesione chiara al disegno di cambiamento proposto da Elly Schlein. “Un disegno – conclude Fontanelli – che ha bisogno certamente di una rivitalizzazione e di un forte rilancio, capace di interpretare anche la spinta pacifista che ha animato le piazze in solidarietà con il popolo palestinese”.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.