Oggi, con il Ministro per gli Affari Europei Vincenzo Amendola, ci siamo confrontati con le imprese e le categorie economiche della nostra provincia sull’ottimizzazione delle opportunità storiche e straordinarie che si possono aprire per il nostro territorio e per il Paese grazie alle risorse europee, che abbiamo ottenuto grazie alla battaglia del Governo e del Partito Democratico in UE.
Parliamo di risorse fondamentali per la ripresa, a cui Susanna Ceccardi e la Lega, che oggi si candidano a governare la Toscana, hanno votato contro al Parlamento Europeo. Ecco perché è essenziale che alle prossime Regionali vinca una posizione europeista.
Dalle imprese e dalle categorie economiche, che ringrazio per i numerosissimi contributi, sono state poste molte istanze fondamentali, che intendo assumere come un impegno preciso per la prossima legislatura regionale: da un ruolo centrale che le Regioni e le finanziarie regionali devono avere nei prossimi mesi nel velocizzare finanziamenti e investimenti allo snellimento burocratico; dalla spinta su digitalizzazione e green economy agli investimenti in economia circolare e riduzione degli sprechi nei cicli produttivi; dal miglioramento dei collegamenti e delle infrastrutture nella nostra provincia agli interventi in infrastrutture immateriali e connessione veloce e alla tutela delle filiere strategiche delle nostre manifatture artigianali. Proprio nella cornice del Polo Tecnologico è stata rilanciata la necessità di rendere il nostro territorio come un baricentro di tecnologia e innovazione a livello nazionale, partendo dalle nostre eccellenze.Stiamo vivendo una fase complicata, con un tragico evento inatteso che è caduto sulle nostre imprese. È nostro dovere lavorare per dare sostegno al tessuto imprenditoriale e produttivo, da cui passano la ripartenza e il rilancio del territorio e del Paese. Come ha detto il Ministro Amendola questa è un’occasione storica per costruire “Un’Italia più innovativa, verde, semplice e giusta”.

#LaTuaVoceInRegione

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.