Nel 2020 la percorrenza della tratta del collegamento tra Pisa e Firenze non può essere di circa 50 minuti.
Per questo la mia proposta è quella di realizzare rapidamente uno studio di fattibilità per una linea ferroviaria aggiuntiva, così da dedicare un’asse a collegamenti molto rapidi Pisa-Firenze con le sole soste essenziali e frequenti corse dirette, l’altra a una sorta di metropolitana di superficie, con stazioni aggiuntive.Questo permetterebbe a Pisa di essere connessa più velocemente a Roma e Milano, con conseguenze importantissime per chi si sposta per lavoro e non solo.Tutto ciò, inoltre, alleggerirebbe il carico sui treni dei pendolari, per i quali ci sarebbe un miglioramento dei servizi, grazie anche all’accompagnando di questa linea veloce con treni locali più frequenti tra Livorno, Pisa, Pontedera e Lucca.
#LaTuaVoceInRegione