La Enapter di Crespina Lorenzana, multinazionale leader nel settore dell’idrogeno, ha vinto il primo premio nella categoria “Ripristina il nostro clima” dell’importantissimo Earthshot Prize, l’iniziativa promossa dalla Royal Foundation britannica e dal Principe William per premiare le migliori soluzioni di contrasto alla crisi climatica. È un grande riconoscimento per una realtà importantissima del nostro territorio, che abbiamo celebrato questa mattina in una conferenza stampa in cui è stato anche presentato il progetto di riqualificazione della zona produttiva di Lavoria, co-finanziato da Comune e Regione, che prevede la realizzazione di numerosi percorsi ciclopedonali e importanti riqualificazioni ambientali, proprio nell’area in cui insistono le attività di Enapter, un pezzo di territorio che ha intrapreso la direzione della transizione green. Nell’occasione ho voluto sottolineare l’importanza dell’integrazione tra ricerca e imprese, due mondi che devono sempre più dialogare. È determinante continuare a sostenere l’innovazione, i passi in avanti in ricerca e sviluppo, che consentono non solo di salvaguardare i posti di lavoro nel territorio ma anche di crearne di nuovi, accompagnando le trasformazioni e le transizioni.