Questa mattina, nell’Aula magna dell’Università di Firenze, sono intervenuta in apertura dell’evento “Unifi start up campus: startup e progetti d’impresa”. Nel mondo che cambia è fondamentale promuovere e sostenere i progetti di innovazione delle imprese e del nostro tessuto produttivo, così da poter garantire alle aziende del territorio di essere competitive nello scenario internazionale, anche alla luce delle transizioni, a partire da quelle digitale ed ecologica, che stiamo vivendo. Questa esigenza di innovazione non si limita ad investire le realtà produttive esistenti, ma apre anche allo sviluppo di nuove realtà imprenditoriali.In tutto questo la sinergia tra università e mondo dell’impresa è essenziale. Come Regione da tempo investiamo in questa direzione, finanziando progetti di ricerca in collaborazione fra imprese e università, assegni di ricerca su progetti realizzati insieme alle imprese, sostenendo iniziative di sistema che agevolino il trasferimento di conoscenze dal mondo della ricerca e delle università al sistema delle imprese, come è avvenuto nel 2020 con la creazione dell’Ufficio Regionale di Trasferimento Tecnologico. Vogliamo proseguire con questo impegno, e implementarlo. L’niziativa di questa mattina ha il merito di stimolare e valorizzare nuove energie imprenditoriali.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.