L’appuntamento è per il 19, 20 e 21 settembre, quando la Fortezza Da Basso tornerà a ospitare la seconda edizione della Fiera del Lavoro, con tantissime opportunità di lavoro per cittadine e cittadini toscani disoccupati o in cerca di una nuova di riqualificazione professionale. Come Regione organizziamo questa fiera proprio per mettere in contatto diretto chi cerca lavoro e le imprese che cercano personale, facilitando l’incontro tra domanda e offerta. Durante le tre giornate, le partecipanti e i partecipanti potranno conoscere le imprese, i loro progetti di sviluppo, i fabbisogni di personale e le opportunità lavorative del momento, incontrare direttamente i responsabili delle risorse umane; avere indicazioni e strumenti utili per la ricerca di lavoro; conoscere le opportunità e i servizi che Regione Toscana, anche nell’ambito della rete regionale dei centri per l’impiego, mette a disposizione. In questa fase abbiamo a disposizione risorse e strumenti straordinari, dal nuovo Patto per il Lavoro che abbiamo concertato con la Commissione Regionale Permanente Tripartita, rispetto al quale abbiamo allargato il confronto anche ai territori, al nuovo Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) previsto dal PNRR, che tiene insieme formazione e politiche attive del lavoro, passando per le politiche di formazione da realizzare con le risorse del nuovo settennato del Fondo Sociale Europeo. È quindi assolutamente necessario far conoscere a cittadine, cittadini e imprese, i servizi offerti dalla rete dei nostri Centri per l’Impiego per massimizzare le ricadute positive di queste opportunità sul nostro territorio.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.