Il Ministero delle politiche agricole e forestali ha dato il via libera al marchio IGP per la ciliegia di Lari. È una bellissima notizia e un giusto riconoscimento per un patrimonio straordinario del nostro territorio, un’eccellenza dell’agro-alimentare locale conosciuta ben oltre i nostri confini. È anche una meritatissima medaglia per il duro lavoro e i sacrifici dei produttori. Oggi si aprono nuove potenzialità e prospettive per diffondere ancora la fama della meravigliosa ciliegia di Lari. Conosco bene tutto il percorso per l’ottenimento del marchio IGP, che ho sostenuto convintamente fin dal mio ruolo precedente di Consigliera regionale, e ricordo l’importante passaggio del parere favorevole della Regione nel 2019. Voglio citare in particolare, tra gli artefici di questo successo, le Amministrazioni comunali di Casciana Terme Lari e il ‘Comitato per la tutela e valorizzazione della ciliegia di Lari’, un’associazione di produttori che da anni si batte per questo obiettivo.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.