Inaugurata una bellissima panchina rossa nella sede di Viareggio del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, dopo la panchina rainbow inaugurata qualche settimana fa nella sede di Capannori.
Un simbolo riconosciuto e riconoscibile di lotta contro la violenza sulle donne, un fenomeno non emergenziale, come talvolta viene definito, ma purtroppo strutturale, radicato nella nostra società, che affonda le proprie radici nel rapporto storicamente diseguale tra donne e uomini, nella cultura patriarcale che continua a caratterizzare la nostra società.
Un fenomeno trasversale che può riguardare tutte, e che si manifesta sotto varie forme: fisica fino al femminicidio, sessuale, psicologica, economica, stalking. Violenze compiute non da mostri ma da uomini, spesso dentro le mura di casa, in larga parte da uomini italiani e non stranieri, come qualcuno prova a raccontare.
Le donne in Italia nel 2025 continuano ad essere vittime di violenza, ma anche di discriminazioni e disuguaglianze, in ogni ambito, a partire da quello lavorativo. La matrice è la stessa: la cultura sessista, misogina, patriarcale.
Questa panchina rossa potrà aiutarci a tenere alta l’attenzione sul tema in chi lavora al Consorzio ma anche in chi passando, percorrendo quel tratto di strada su cui affaccia, la vedrà.
Voglio ringraziare il Comitato Pari Opportunità ed il Consorzio, a partire dal Presidente Sodini di cui condivido l’appello: occorre che gli uomini siano al nostro fianco in questa battaglia, affinché non restino indifferenti, ma siano disponibili a mettersi in discussione, ad agire il cambiamento, aiutandoci a cambiare la cultura del nostro Paese.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.