Questa mattina visita al cantiere della nuova residenza universitaria di San Cataldo a Pisa, insieme al Magnifico Rettore Paolo Mancarella, al Presidente dell’ARDSU Toscana Marco Moretti e al Sindaco della città Michele Conti. Il progetto prevede 242 camere doppie e 38 singole con bagno. 9 stanze sono adibite all’accoglienza di 13 persone con disabilità. Grande attenzione è stata posta all’efficientamento energetico e alla qualità architettonica, due elementi molto importanti che vanno nella giusta direzione di progettazione e realizzazione di questo tipo di edifici. Il fatto che tante studentesse e studenti da fuori Toscana scelgano l’Università di Pisa e gli altri nostri atenei, dimostra il livello di offerta formativa e dei servizi del nostro sistema universitario regionale. Su questo vogliamo continuare a puntare con forza. L’investimento in diritto allo studio, istruzione, formazione, università e ricerca deve essere un pilastro del nostro futuro e della ripartenza, anche per quanto riguarda l’utilizzo delle risorse europee del Next Generation EU destinate al nostro Paese e al nostro territorio e su questo chiediamo un impegno chiaro anche al nuovo Governo.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.