Questa mattina ho visitato la Scuola Superiore Sant’Anna, una scuola di rilevanza nazionale che si trova in Toscana di cui siamo estremamente orgogliosi e che forma altissime eccellenze che, nella grande maggioranza dei casi, concluso il percorso universitario, restano nella nostra regione. Si tratta di veri e propri cervelli non in fuga che rappresentano un patrimonio inestimabile di sapere e di competenze a disposizione del mondo accademico, della ricerca e delle imprese, che rendono la Toscana una regione competitiva anche sui grandi asset del futuro

Uno degli obiettivi che abbiamo condiviso è quello di potenziare l’attività di orientamento dell’alto merito, attraverso una mappatura delle studentesse e degli studenti più meritevoli, tenendo sempre fermo l’obiettivo di promuovere la mobilità sociale. Occorre mettere ciascuna e ciascuno di loro nelle condizioni di scegliere questa strada, prima di tutto facendo conoscere le opportunità che offre il sistema universitario delle scuole di eccellenza come il Sant’Anna, a prescindere dalle condizioni della famiglia di provenienza o dalla propria situazione economica e sociale. Sostenere e promuovere il merito crea valore all’intero territorio regionale e nazionale

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.