VOLTERRA CAPITALE DELLA CULTURA 2022, PRESENTATO IL DOSSIER. UN’OPPORTUNITÀ STRAORDINARIA
Il cammino di Volterra Capitale della Cultura era iniziato nel 2019, con la candidatura per il 2021. Si era poi fermato per nobile generosità e solidarietà verso Parma, Capitale delĺa Cultura 2020, che però non ha potuto mettere in campo le iniziative programmate a causa dell’emergenza Covid-19.
Adesso questo cammino riparte, con la presentazione del dossier per candidare questa perla di bellezza, di storia e di cultura del nostro territorio al titolo per l’anno 2022. Sessanta pagine che mettono in luce i punti di forza di Volterra, il cui fulcro è il tema della “Rigenerazione umana” e la partecipazione come metodo: rigenerazione della comunità, del lavoro, delle relazioni tra generazioni, delle proprie radici e dei progetti culturali.
L’Ammimistrazione volterrana, in primis il Sindaco Giacomo Santi e l’Assessore alla Cultura Dario Danti, è stata ed è protagonista di un lavoro importantissimo di rilancio e ritrovato ruolo per la città e il suo straordinario patrimonio. Di questo lavoro fa parte la candidatura a Capitale della Cultura, un riconoscimento che avrebbe importanti e positive ripercussioni turistiche, culturali ed economiche ben al di là del territorio comunale.
(Le foto sono del flashmob a sostegno della candidatura organizzato prima dell’emergenza Coronavirus)