News
Studente confessa di essere gay: i genitori lo cacciano di casa
Ho letto questa notizia e mi sono venute le lacrime agli occhi. È incredibile che nel 2024 accadano ancora cose di questo genere. Ci dimostrano, se ce ne fosse bisogno, che l'educazione al rispetto delle differenze, tutte, all'uguaglianza, alla non discriminazione è...
Incontro con il Vice Primo Ministro del Montenegro
Ho incontrato il Vice Primo Ministro del Montenegro con delega a lavoro, educazione, sanità e sicurezza sociale, Srđan Pavićević.Siamo felici che, nella sua visita in Italia, abbia scelto di far tappa anche in Toscana.Come lui stesso ci ha tenuto a sottolineare, il...
IN MEMORIA DI GENNARO BARBONI
La commozione e il cordoglio si fondono con la gratitudine più profonda. È così che mi sento pensando che il partigiano Gennaro Barboni non c'è più. Ha vissuto una vita lunga e preziosa, una vita per la libertà, la democrazia, la pace, che considerava missioni a cui...
La conclusione di una ricchissima edizione di Didacta 2024
Un'edizione ricchissima di presenze quella 2024 di Fiera Didacta Italia, che si è conclusa ieri a Firenze. Una terza giornata ancora una volta densissima di iniziative per me. Abbiamo parlato dell'esperienza messa in campo con i percorsi formativi per tecnici del...
Seconda giornata di Didacta 2024, un evento densissimo
Tantissimi gli eventi, i seminari, gli workshop, gli argomenti di confronto. Io stessa ho avuto occasione di partecipare ed intervenire a numerosi incontri su vari temi: l'offerta formativa ITS toscana, le politiche e gli strumenti per sostenere i NEET, ragazze e...
Al via l’edizione 2024 di Didacta
Al via in Toscana, a Firenze, l'edizione 2024 di DIDACTA, il più importante appuntamento fieristico italiano sull’innovazione del mondo della scuola. DIDACTA nasce per creare un luogo di incontro tra tutti i soggetti che si occupano di educazione, istruzione,...





