NO AI MANIFESTI ANTIABORTISTI A PISA E PROVINCIA

NO AI MANIFESTI ANTIABORTISTI A PISA E PROVINCIA

I manifesti antiabortisti di Pro Vita e Famiglia, affissi a Pisa e in altri comuni della provincia, rappresentano ancora una volta un esempio di propaganda offensiva e colpevolizzante nei confronti delle donne, un attacco alla legge 194 sulla maternità consapevole,...

NO alla violenza di genere: l’autobus della libertà

NO alla violenza di genere: l’autobus della libertà

Capannoli, Bientina, Pontedera. È il percorso che abbiamo fatto ieri, San Valentino, con l'autobus della libertà organizzato dall'Associazione Eunice. Tre flash mob per dire NO alla violenza di genere nell'ambito del One Billion Rising 2024. Tutte e tutti insieme...

GIORNO DEL RICORDO E STRUMENTALI POLEMICHE DELLA DESTRA IN TOSCANA

GIORNO DEL RICORDO E STRUMENTALI POLEMICHE DELLA DESTRA IN TOSCANA

Alla vigilia del Giorno del Ricordo Fratelli d'Italia, con a capo il capogruppo in Consiglio regionale Torselli ed il coordinatore cittadino Jacopo Cellai, non perde l'occasione di ricordarci che spesso la destra prova a strumentalizzare politicamente, in maniera a...

Mutilazione genitali femminili: la Toscana rafforza il suo impegno

Mutilazione genitali femminili: la Toscana rafforza il suo impegno

La mutilazione genitale femminile è una pratica aberrante, di cui sono state e sono vittime milioni di bambine in varie parti del mondo. Si stima che circa 3 milioni di giovani donne siano a rischio ogni anno. Fin dal 2006, la nostra Regione ha messo in atto azioni...

Esercitare la memoria con i ragazzi

Esercitare la memoria con i ragazzi

Oggi, alla secondaria di primo grado di Capannoli, abbiamo esercitato la Memoria insieme alle ragazze e ai ragazzi. Lo abbiamo fatto anche grazie a Laura Geloni di ANED Pisa, che ci ha raccontato la vicenda di suo padre Italo, deportato perché antifascista. È da loro,...

Celebrazione della Giornata della Memoria a Casciana Terme Lari

Celebrazione della Giornata della Memoria a Casciana Terme Lari

La Memoria, la sua custodia e la sua diffusione passano soprattutto dai giovani. Ecco perché, tra le tante iniziative con cui celebriamo il Giorno della Memoria, quelle che coinvolgono le scuole sono senza dubbio le più importanti. Sono un investimento in un futuro di...

Dobbiamo mantenere una promessa: MAI PIÙ

Dobbiamo mantenere una promessa: MAI PIÙ

Dobbiamo mantenere una promessa: MAI PIÙ. Mai più nell'abisso di odio, persecuzione e morte in cui il nazifascismo condusse milioni di persone Oggi ravviviamo la Memoria della sistematica deportazione e dello sterminio pianificato di ebrei, oppositori politici,...

Difendere e diffondere la memoria

Difendere e diffondere la memoria

Migliaia di studentesse e studenti toscani, in presenza e online, hanno partecipato questa mattina alle celebrazioni del Giorno della Memoria. Un momento intenso, ricco di racconti e testimonianze, con cui abbiamo ricordato la Shoah e le altre deportazioni perpetrate...

No alla crociata della destra contro Careggi

No alla crociata della destra contro Careggi

L'ospedale di Careggi è un'eccellenza e ci lavorano professioniste e professionisti straordinari. È per questo che dovrebbe essere sotto i riflettori, non certo per una polemica ideologica e una strumentalizzazione evidente su una questione tanto delicata e personale...

Visita al Memoriale delle deportazioni di Firenze

Visita al Memoriale delle deportazioni di Firenze

Ho visitato il Memoriale delle deportazioni a Firenze, insieme alle sorelle Andra e Tatiana Bucci, deportate bambine nel campo di sterminio di Auschwitz. Si tratta di un'opera d’arte contemporanea collocata nell’ex campo di sterminio e poi smantellata, che a Firenze...

In memoria di Silvano Sarti

Oggi è l'anniversario della morte di Silvano Sarti, il partigiano Pillo, un simbolo della Resistenza di Firenze. Sono venuta qui, al bel murale in via del Pollaiolo, per celebrarne la memoria e per portargli un fiore rosso, il fiore del partigiano. Ora e sempre...

Seduta solenne congiunta dei Consigli comunali di Montemurlo e Prato

Continuano in Toscana le iniziative in vista del Giorno della Memoria. Ieri pomeriggio seduta solenne congiunta dei Consigli comunali di Montemurlo e Prato, a cui sono intervenuta in rappresentanza della Giunta regionale. Una seduta intensa a cui, oltre ai presidenti...

Nuovo centro per l’impiego a Pontedera

Nuovo centro per l’impiego a Pontedera

Pontedera avrà un nuovo Centro per l'Impiego, che servirà la città e gli altri Comuni della Valdera. Sorgerà nell'ex Foresteria Piaggio e sarà uno spazio completamente nuovo, polifunzionale, che permetterà di rendere sempre più efficaci le politiche attive e...

Sicurezza sul lavoro: oltre 2,7 milioni per la formazione

Sicurezza sul lavoro: oltre 2,7 milioni per la formazione

Sono più di 2 milioni e 700 mila euro, derivanti dal Fondo Sociale Europeo + 21-27 e da un accordo di collaborazione con INAIL, le risorse che abbiamo stanziato per due bandi destinati a rafforzare la cultura della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro di...

Non abbandoniamoci alla paura

Non abbandoniamoci alla paura

La condanna della guerra, il contrasto alla cultura della violenza in ogni sua declinazione, l'urgenza di coltivare la pace. E ancora, la necessità di agire per affrontare la piaga del lavoro sottopagato e delle disuguaglianze di genere nel mondo del lavoro, l'appello...

CONSEGNA DEI PANETTONI AI DETENUTI DON BOSCO

CONSEGNA DEI PANETTONI AI DETENUTI DON BOSCO

Anche quest'anno ho voluto essere presente alla consegna dei panettoni ai detenuti del carcere Don Bosco di Pisa. È un piccolo gesto di umanità e anche un modo per porre l'attenzione sulla difficile situazione in cui versano le carceri del nostro Paese. Grazie di...

AIDS E HIV NON RESTIAMO IN SILENZIO

AIDS E HIV NON RESTIAMO IN SILENZIO

L'AIDS e l'HIV non hanno l'incidenza e la letalità che avevano in passato, ma sono ancora assolutamente tra noi. Nel 2022, in Italia si sono registrate 1888 nuove infezioni da HIV, e ogni anno muoiono oltre 500 persone a causa dell'AIDS. Il dato che va più segnalato è...

CONTRO L’ORRORE DELLA PENA DI MORTE. SULLA TOMBA DI GREGORY SUMMERS.

CONTRO L’ORRORE DELLA PENA DI MORTE. SULLA TOMBA DI GREGORY SUMMERS.

Il Granducato di Toscana è stato il primo Stato al mondo ad abolire la pena capitale, grazie al Codice Leopoldino del 30 novembre 1786. Per questo oggi ricorre la Festa della Toscana, un giorno in cui celebriamo questa conquista di civiltà, ribadiamo il ripudio per un...

NUOVO SPORTELLO ARTI CENTRI PER L’IMPIEGO TOSCANA

NUOVO SPORTELLO ARTI CENTRI PER L’IMPIEGO TOSCANA

Anche in provincia di Lucca i Servizi pubblici per l'impiego diventano sempre più capillari: questa mattina abbiamo inaugurato a Massarosa un nuovo sportello decentrato di ARTI Centri per l’impiego Toscana, insieme alla Sindaca Simona Barsotti e a rappresentanti della...

Rete Re.A.Dy.

Rete Re.A.Dy.

Si è aperto oggi a Prato l'evento annuale della rete Re.A.Dy., la rete nazionale delle pubbliche amministrazioni contro le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere. L'evento, che si svolge ogni anno in una città diversa, torna così in Toscana....

INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO SCUOLA NORMALE SUPERIORE

INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO SCUOLA NORMALE SUPERIORE

Questa mattina sono intervenuta alla cerimonia di inaugurazione dell'Anno Accademico della Scuola Normale Superiore, nel giorno del 213° anniversario del Decreto napoleonico di fondazione. La Scuola Normale Superiore è tra le prime università italiane e appartiene al...

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.