
GIORNATA EUROPEA DI AMICIZIA CON IL POPOLO SAHARAWI
Nonostante da remoto, a causa del Covid, ho partecipato con grande gioia all'evento organizzato a Firenze in occasione della Giornata europea di amicizia con il popolo Saharawi. Da almeno tre decenni la Regione Toscana, insieme agli enti locali e alle associazioni sul...

Naturae 2022
Abbiamo presentato Naturae 2022, il progetto pensato per Volterra, prima Città Toscana della Cultura. Il cartellone partirà l'11 luglio dalla Fortezza, dove è nata l'esperienza straordinaria del teatro con i detenuti. Con Naturae 2022, l’immenso patrimonio di cultura...

PROGETTO: Tessuti SOCIALI (SOCIal Learning, Allestimenti museali, Lingue, Interazioni)
La cultura è inseparabile dalla promozione del confronto e del dialogo interculturale. Per questo ho molto apprezzato la restituzione del progetto “Tessuti SOCIALI (SOCIal Learning, Allestimenti museali, Lingue, Interazioni): percorsi conoscitivi per il Museo del...

I primi bagni “genderless”
Sono stati ufficialmente inaugurati al Polo Piagge i primi bagni “genderless” dell’Università di Pisa, bagni senza distinzione di genere, contraddistinti da un simbolo particolare, che potranno essere utilizzati da tutta la comunità studentesca e accademica. È un...

ISYL è la fondazione ITS per la mobilità sostenibile – Italian Super Yach Life
ISYL è la fondazione ITS per la mobilità sostenibile - Italian Super Yach Life, mentre Gioya è il primo corso di laurea destinato manager e imprenditori che vogliano veder riconosciute le esperienze maturate sul campo, integrandole e acquisendo così una laurea...

PREMIAZIONE DELLA X EDIZIONE DEL CONCORSO LETTERARIO “BOCCACCIO GIOVANI”
Nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio per la cerimonia di premiazione della X edizione del Concorso Letterario "Boccaccio Giovani", con cui studentesse e studenti del V anno delle scuole secondarie di secondo grado si sono cimentati nella composizione di...

TOSCANA PRIDE
Sono qui al Toscana Pride orgogliosa di rappresentare Regione Toscana, una terra di diritti e libertà. Finché ci sono persone insultate, picchiate o uccise per chi sono o per chi amano c'è bisogno del Pride. Finché c'è chi si toglie la vita, come Cloe Bianco, a causa...

Tre nuovi progetti di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore
La Regione finanzia tre nuovi progetti di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS): due nella filiera delle tecnologie per l'informazione e la comunicazione e una nella filiera della meccanica. Parliamo di tre progetti presenti nella graduatoria 2020, fino a...

Tutela e sicurezza dei Rider
In Toscana abbiamo appena approvato il primo e unico documento tecnico a livello nazionale per la tutela e la sicurezza dei rider che contiene linee di indirizzo per datori di lavoro ed enti preposti alla vigilanza.È un impegno chiaro che ci eravamo assunti verso...

LA SCUOLA COME SPAZIO DI COSTRUZIONE DEL FUTURO
Ho avuto il piacere di portare i saluti miei e della Regione a un'interessante occasione di confronto sul mondo della scuola, promossa dall'Istituto Comprensivo Pertini e dal Comune di Portoferraio, dal titolo "Riprendiamoci la scuola per costruire il futuro: voci,...

L’IMPORTANZA DELL’EDUCAZIONE 0-3 ANNI, PROSPETTIVE ED ESPERIENZE DAL TERRITORIO
Questa mattina sono intervenuta a un interessante convegno sugli orientamenti nazionali per l'educazione da 0 a 3 anni, un'occasione di analisi delle prospettive e delle positive esperienze territoriali e un ulteriore momento di riflessione realizzato anche grazie al...

TAVOLO A ROMA PER LA VERTENZA LACTALISNO A LICENZIAMENTI E CHIUSURA DEGLI STABILIMENTI
Per Regione Toscana sono fondamentali la salvaguardia occupazionale e la continuità produttiva. Questo è quello che ho ribadito più volte a Roma, al tavolo sulla vertenza Lactalis che abbiamo convocato insieme alla collega della Regione Calabria con delega al lavoro,...

MUSICHE PER LA PACE
In questi intimi mesi stiamo vedendo immagini che mai avremmo pensato di dover rivedere. Una guerra alle porte dell'Europa. In questo tempo di guerra, ascoltare musiche per la pace scalda il cuore. La musica è il linguaggio universale per eccellenza, capace di...

W LA TOSCANA DEI DIRITTI W IL TOSCANA PRIDE
Conferenza stampa in Regione per la presentazione del Toscana Pride 2022. L'appuntamento è per sabato 18 a Livorno.Come Regione abbiamo patrocinato con grande convinzione il Toscana Pride, confermando il nostro impegno al fianco della comunità LGBTQIA+. La Toscana è...

La sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro
Voglio dire un grande grazie alle Amministrazioni Comunali del Comprensorio del Cuoio, ANMIL, IPA, sindacati e associazioni datoriali, per aver promosso ieri, insieme, il convegno su un tema fondamentale: la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro. Ancora oggi si...

IL TEMPO DEI DIRITTI
Alla Festa de l'Unità di Salivoli organizzata dal Partito Democratico di Piombino. Una serata per parlare dei diritti che abbiamo e di quelli che ancora mancano. Questo è il mese del Pride e oggi più che mai, dopo le vergognose scene viste in Senato qualche mese fa,...

Per Bientina, per Dario Carmassi Sindaco
Per Dario parlano 5 anni di risultati raggiunti, di impegno, di risorse importanti portate in paese. Per Dario parla un programma serio e concreto e, stasera, una piazza strapiena di bientinesi che hanno detto forte e chiaro: avanti con la serietà, poche chiacchiere e...

A Bientina, di nuovo a sostegno di Dario Carmassi
Prima con il Segretario Enrico Letta, che ha incontrato imprenditrici e imprenditori del territorio, poi al campo sportivo con il Presidente Eugenio Giani. Questa è la politica e l'amministrazione di cui abbiamo bisogno: non chiacchiere da bar e individualismo, ma...

ISI Lab
Ho portato i miei saluti e il mio plauso all'evento conclusivo di ISI Lab, il nuovo progetto di sperimentazione didattica realizzato a Pisa dalla Fondazione ISI, realtà che si occupa di innovazione e sviluppo di impresa.Il laboratorio, destinato a studentesse e...

Forza Bientina, forza Dario!
A Bientina per sostenere Dario Carmassi e la sua squadra, un'amministrazione che ha saputo dimostrare competenza e progettualità e che ha ottenuto risorse e risultati importanti, lo dicono i numeri e le opere realizzate. Fare squadra tra istituzioni è fondamentale e...

NUOVA SEZIONE DELL’ANPI A CIGOLI
A Cigoli, San Miniato, per la nascita della nuova sezione dell'ANPI nel giorno del settantasettesimo anniversario della morte di Giuseppe Gori, calzolaio antifascista e partigiano. Dall’esperienza della sezione Anpi “Serafino Soldani” nata a Montopoli in Val d’Arno,...

CENT’ANNI DI PASSIONE, LOTTE, VITA SOCIALE A VAIANO E IN VAL DI BISENZIO
Storia e memorie ricostruite con Fiorenzo FiondiDavvero tanta emozione e partecipazione alla Casa del Popolo di Vaiano per la presentazione del libro curato da Annalisa Marchi e Alessia Cecconi, Fondazione CDSE, seguito dell'inaugurazione della Biblioteca...

IL PONTE DEDICATO A ENRICO DEL GUASTA
Il ponte che unisce Cascina a Lugnano, frazione del Comune di Vicopisano, da oggi porta il nome di Enrico Del Guasta, partigiano e vittima del lavoro nel 1956, assieme ad altri 261 minatori di 12 nazionalità diverse, nella tragedia della miniera belga di Marcinelle....

A PRATO IL FURGONE CONTRO IL LAVORO NERO UNA VERA BUONA PRATICA
Si sposta in punti strategici della città per intercettare lavoratrici e lavoratori stranieri, offrire loro informazioni e orientarli nella ricerca di un’occupazione regolare, promuovendo i servizi dei Centri per l’impiego, dei Comuni e della Asl Toscana Centro. E’ il...

ITS, LA NUOVA ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE E IL MONDO DEL LAVORO
Insieme al Ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi e alla Ministra per gli Affari regionali Maria Stella Gelmini, sono intervenuta all'interessantissimo momento di approfondimento organizzato dalla Commissione Istruzione del Consiglio Regionale e da quella Cultura...

Confcooperative Federsolidarietà e Sanità della Toscana
Stamani ho portato il mio saluto all'assemblea congressuale regionale di Confcooperative Federsolidarietà e Sanità della Toscana è stata, per me, anche l'occasione per ringraziare le cooperative attive sul territorio regionale per il lavoro prezioso che svolgono nella...

INAUGURAZIONE DEL “CARME”
All'Uniser di Pistoia è stato inaugurato questa mattina il CARME, centro di ricerca avanzato per l'apprendimento della matematica. Nel mio intervento ho voluto sottolineare l'arricchimento ulteriore che questo centro offre al panorama della didattica e della ricerca...

“SAFETY BIKE” E “BICI”
L'istituto Professionale Guglielmo Marconi di Prato, insieme a Cedit Confartigianato, hanno organizzato per questa mattina una manifestazione conclusiva delle imprese didattiche "Safety Bike" e "Bici", con cui le allieve e gli allievi partecipanti hanno appreso...

BLOCCA L’ODIO, CONDIVIDI IL RISPETTO
Il Presidente Giani mi ha assegnato molte deleghe, tra queste le Pari Opportunità e l'attuazione della Legge regionale 63/2004, "norme contro le discriminazioni determinate dell'orientamento sessuale o dell'identità di genere". La Giornata del 17 maggio ha quindi un...

Didacta Italia
Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico nazionale dedicato all’innovazione della scuola, torna in presenza alla Fortezza da Basso di Firenze dal 20 al 22 maggio prossimi, con oltre 250 eventi formativi. Stamattina abbiamo presentato con una...