
“Un ponte sul futuro” per unire scuola e lavoro
Costruire un ponte tra la scuola e il mondo del lavoro è uno degli obiettivi principali della nostra azione in Regione. In questi anni abbiamo potenziato il nostro impegno nell'orientamento, ampliato e notevolmente finanziato l'offerta formativa, investito moltissimo...

La vergognosa propaganda della destra
Razzismo, colpevolizzazione dell'accoglienza, accanimento contro chi arriva a dare tutto ciò che ha a uno scafista pur di provare a inseguire un futuro migliore. C'è tutto il peggio, c'è la violenza ideologica più aberrante, in questo post di Donzelli. Questa è la...

Presentazone dell’ “Atlante dell’infanzia a rischio in Italia”
Il 67,3% dei minori tra i 6 e i 17 anni utilizza internet tutti i giorni, mentre si abbassa sempre di più l’età in cui si possiede o si utilizza uno smartphone. Nonostante ciò, nella mappa europea sulle competenze digitali dei 16-19enni, l’Italia si posiziona...

Ambrosio torna sulla mozione che invita il Governo a rivedere gli accordi con Israele
In una bella intervista su La Stampa, il Direttore della Scuola Normale Superiore Luigi Ambrosio torna sulla mozione approvata dal Senato Accademico e sulle successive polemiche. Ho particolarmente apprezzato il suo richiamo a stare sul testo originale della mozione e...

Intervento al XXXV Congresso nazionale dell’ANMIG
Pace, Libertà e Democrazia. Su questi valori si è sviluppato il dibattito al XXXV Congresso nazionale dell'ANMIG - Associazione fra Invalidi e Mutilati di Guerra, a cui ho avuto il piacere di intervenire. Ho ringraziato l'Associazione e il suo Presidente Claudio Betti...

NASCE LA DECIMA FONDAZIONE ITS
Si chiama SATI - Scienze Aziendali Tecnologia Industriale, formerà tecniche e tecnici superiori specializzati in una larghissima gamma di servizi alle imprese e agli enti senza scopo di lucro. Dal design al marketing, dalla comunicazione e internazionalizzazione delle...

Decide di cambiare sesso e lo comunica all’azienda ma viene licenziata
È fondamentale che sia accertata la verità su questo licenziamento. L'idea che nel 2024 una persona possa perdere il posto di lavoro se decide di iniziare un percorso di transizione di genere è agghiacciante. La nostra Regione è sempre stata avanguardia dei diritti,...

Accendiamo una luce blu sull’autismo
"Il blu è brillante come il mare d'estate, ma durante una tempesta può diventare profondamente scuro" si legge sul sito autismo.it, dove si spiega il perché sia stato scelto questo colore, che è in realtà una policromia, e il perché anche l'autismo sia una sorta di...

Studente confessa di essere gay: i genitori lo cacciano di casa
Ho letto questa notizia e mi sono venute le lacrime agli occhi. È incredibile che nel 2024 accadano ancora cose di questo genere. Ci dimostrano, se ce ne fosse bisogno, che l'educazione al rispetto delle differenze, tutte, all'uguaglianza, alla non discriminazione è...

Incontro con il Vice Primo Ministro del Montenegro
Ho incontrato il Vice Primo Ministro del Montenegro con delega a lavoro, educazione, sanità e sicurezza sociale, Srđan Pavićević.Siamo felici che, nella sua visita in Italia, abbia scelto di far tappa anche in Toscana.Come lui stesso ci ha tenuto a sottolineare, il...

IN MEMORIA DI GENNARO BARBONI
La commozione e il cordoglio si fondono con la gratitudine più profonda. È così che mi sento pensando che il partigiano Gennaro Barboni non c'è più. Ha vissuto una vita lunga e preziosa, una vita per la libertà, la democrazia, la pace, che considerava missioni a cui...

La conclusione di una ricchissima edizione di Didacta 2024
Un'edizione ricchissima di presenze quella 2024 di Fiera Didacta Italia, che si è conclusa ieri a Firenze. Una terza giornata ancora una volta densissima di iniziative per me. Abbiamo parlato dell'esperienza messa in campo con i percorsi formativi per tecnici del...

Seconda giornata di Didacta 2024, un evento densissimo
Tantissimi gli eventi, i seminari, gli workshop, gli argomenti di confronto. Io stessa ho avuto occasione di partecipare ed intervenire a numerosi incontri su vari temi: l'offerta formativa ITS toscana, le politiche e gli strumenti per sostenere i NEET, ragazze e...

Al via l’edizione 2024 di Didacta
Al via in Toscana, a Firenze, l'edizione 2024 di DIDACTA, il più importante appuntamento fieristico italiano sull’innovazione del mondo della scuola. DIDACTA nasce per creare un luogo di incontro tra tutti i soggetti che si occupano di educazione, istruzione,...

UN ANNO DI NIDI GRATIS
Abbiamo presentato ieri i risultati di un anno di 'Nidi Gratis', una misura che abbiamo voluto fortemente e di cui siamo davvero molto orgogliosi. Voglio ricordare qual è l'obiettivo per cui nasce 'Nidi gratis': il nido come diritto per tutte le bambine e per tutti i...

La Costituzione accessibile a tutte e tutti
La Costituzione tradotta secondo la Comunicazione Aumentativa Alternativa per renderla sempre di più davvero accessibile a tutte e tutti. È stata realizzata dal Centro Territoriale di Supporto di Prato e dall'Istituto Comprensivo Ghandi, polo regionale per...

Intervento su FuturARTI
Sono intervenuta alla conferenza stampa di presentazione dei dati della ricerca di CNA Toscana sui fabbisogni professionali delle imprese. Questo importante progetto, intitolato FuturARTI, ha coinvolto aziende e istituti scolastici del territorio ed evidenzia alcune...

8 MARZO. UN IMPEGNO CONCRETO PER LA PARITÀ
Abbiamo deciso di rifinanziare per i prossimi 3 anni la nostra Legge regionale 'Cittadinanza di genere', la legge 16/2009, con oltre 5.7 milioni di euro del Fondo Sociale Europeo 21-27 destinati alle Province toscane, che dovranno presentare un progetto territoriale....

Loro Ciuffenna: il primo Comune italiano ad ottenere la Certificazione di qualità per la parità di genere
In Toscana il primo Comune in Italia a ottenere la Certificazione di qualità per la parità di genere, introdotta nell'ambito della missione 5 del PNRR. Si tratta del Comune di Loro Ciuffenna, in provincia di Arezzo a cui oggi, in Regione, è stato consegnato...

PRESENTAZIONE DELLA RIFORMA DEI TIROCINI
Oggi abbiamo presentato una RIFORMA DEI TIROCINI che rappresenta un grande cambiamento: più soldi ai tirocinanti e aumento conseguente del contributo alle imprese, ma non più a pioggia, bensì vincolato all'assunzione della ragazza o del ragazzo. Inoltre, aumentiamo i...

L’UNIVERSITà DI PISA INAUGURA IL NUOVO ANNO ACCADEMICO
Avevo pensato di iniziare diversamente il mio intervento di questa mattina all'inaugurazione dell'Anno accademico dell'Università di Pisa ma, dopo quanto accaduto, non potevo che iniziare dai gravi fatti del 23 febbraio e dal ringraziare il Rettore Zucchi, oltre al...

CHARLIE TELEFONO AMICO INAUGURA LA NUOVA SEDE
Oggi è un giorno di festa non solo per Charlie Telefono Amico 800 863096, ma per Pontedera, per la Valdera e per la Toscana: ha inaugurato alle ex scuderie di Villa Crastan la nuova sede della Fondazione Charlie, che da oltre 34 anni rappresenta un presidio...

IL PORTO DELLE DONNE
Come sta cambiando il mondo del lavoro per le donne? È una domanda a cui la Commissione regionale Pari Opportunità ha deciso di provare a rispondere con una serie di iniziative di approfondimento. Oggi abbiamo iniziato con un focus specifico sulle donne che lavorano o...

Consegna dei diplomi all’ITS PRIME
A Firenze, dove abbiamo consegnato il diploma a 125 ragazze e ragazzi che hanno completato il proprio percorso di formazione all' ITS PRIME nei settori della progettazione meccanica industriale, nello sviluppo software e nella robotica. La maggior parte di loro ha già...

Presentazione della Casa di Comunità “Hub” a Pontedera
Oggi abbiamo presentato a Pontedera il progetto di realizzazione della nuova Casa di Comunità “Hub”, un ampliamento degli ambienti dell'attuale Casa della Salute in via Fleming: 10 nuovi ambulatori, un locale destinato alle Associazioni di volontariato, un ufficio...

Per Palaia una donna competente e appassionata: MARIKA GUERRINI
Che bel clima a Palaia, dove il campo progressista si allarga ulteriormente per formare una coalizione sempre più ampia e plurale a sostegno della candidatura di Guerrini Marika. Prima di provare a raccontare perché sostengo convintamente Marika e credo non ci potesse...

Insieme per Matteo Cecchelli, insieme per San Giuliano Terme
Sarà una tornata amministrativa importantissima quella che ci aspetta a primavera. Tra i tanti Comuni al voto nella provincia di Pisa c'è anche San Giuliano Terme, il terzo per numero di abitanti. Le cittadine e i cittadini di San Giuliano hanno una gran fortuna:...

Insieme al presidio per la pace a Pisa
PACE, PACE, PACE. Oggi ho voluto fortemente essere presente al presidio per la pace organizzato a Pisa dai sindacati e da tantissime associazioni. Per dire forte e chiaro BASTA alla follia della guerra e chiedere il cessate il fuoco in Palestina, in Ucraina e ovunque...

A Pisa non c’è spazio per la violenza
Pisa stasera ha risposto forte e chiaro: qui non c'è spazio per la violenza. Pisa difende la Costituzione e il diritto a manifestare.

Intervento al Supplier Diversity Day
Al Supplyer Diversity Day organizzato da Baker Hugues a Carrara per promuovere una buona sinergia con i fornitori sui temi DEI - Diversity, Equity, Inclusion. Ringrazio l'azienda per avermi di nuovo invitata ad intervenire su questi temi importanti e sulle azioni che...