
Vita Lavoro Toscana, nuovo bando
Vita Lavoro Toscana: un'esperienza preziosa e innovativa. 10 seminari, 10 laboratori territoriali, oltre 500 partecipanti e più di 80 testimonianze aziendali: le parti sociali toscane hanno realizzato, con risorse regionali, un intervento di animazione territoriale...

Continua la campagna per i 5Sì ai referendum dell’8 e 9 giugno
Proseguono le iniziative nei territori toscani a sostegno dei 5 SI' ai Referendum dell'8 e 9 giugno. Nei giorni scorsi straordinaria partecipazione a La Rotta, Pontedera, grazie alla bellissima iniziativa organizzata dalla nostra meravigliosa Belinda ♡ Insieme a CGIL,...

Nuovi spogliatoi a Santo Pietro Belvedere
Eccoli qua, i meravigliosi nuovi spogliatoi del nostro campo sportivo di Santo Pietro Belvedere! Li abbiamo inaugurati ieri con alla Sindaca Arianna Cecchini che ringrazio, insieme all'Assessore allo sport Marco Cecconi, per aver scelto di investire risorse comunali a...

50mila sudari per Gaza, anche Regione Toscana aderisce
Anche sul palazzo della Regione Toscana oggi è appeso un lenzuolo bianco. Insieme al Presidente Eugenio Giani abbiamo infatti deciso di aderire alla mobilitazione "50.000 sudari per Gaza". Siamo da sempre terra di diritti e di pace. Non possiamo restare in...

“Il lavoro in Toscana”, iniziativa promossa dal M5S
Oggi sono intervenuta all’iniziativa promossa dal Movimento 5 Stelle, “Il Lavoro in Toscana”. Dalla precarietà alla formazione, dalla sicurezza nei luoghi di lavoro alla qualità dell’occupazione, nel mio intervento ho provato a raccontare alcune delle misure portate...

5 anni per la Toscana: convention alle Officine Garibaldi
GRAZIE! Questa è la prima parola che mi viene da dire per il pomeriggio di ieri. Eravate tantissime e tantissimi e ho potuto condividere con orgoglio le scelte, i risultati e le prospettive di questi 5 anni di assessorato regionale. Ho provato a raccontare quanto...

Il referendum è una grande opportunità per mettere al centro i diritti e correggere gli errori passati
Tante persone incontrare anche negli ultimi due giorni appena trascorsi, tanto entusiasmo e determinazione per raggiungere il quorum nei referendum dell'8 e 9 giugno e far vincere i 5 SI. Perché il lavoro sia stabile, sicuro, dignitoso e tutelato, per garantire...

Incentivi alle assunzioni, presentato il nuovo bando
Continua il nostro impegno ed il nostro tour nei territori toscani per far conoscere la rete regionale di servizi pubblici per l'Impiego gestiti da ARTI e le tante opportunità messe a disposizione, gratuitamente, di cittadine, cittadini e imprese.Sono davvero varie e...

Pontedera per l’Europa: festeggiamo i suoi valori e il progetto comunitario e di unificazione insieme agli studenti
Nei giorni scorsi il Liceo Montale di Pontedera ha festeggiato l'Europa, i suoi valori profondi, il senso storico del progetto comunitario e di unificazione. L'ha fatto al Teatro Era con un evento che ha visto protagoniste e protagonisti le studentesse e gli studenti,...

Dietro ProVita e Famiglia si nasconde una campagna d’odio
Oggi in piazza a Pontedera, insieme a tanti partiti di centrosinistra ed associazioni, per dire, ancora una volta, che ci troviamo di fronte a una campagna d’odio travestita da informazione: quelli dell'Associazione ProVita e Famiglia sono manifesti e volantini pieni...

Il lavoro prima di tutto, un lavoro stabile, sicuro, giustamente retribuito
Il riconoscimento delle cittadine e dei cittadini che di fatto sono italiane e italiani, ma senza averne i diritti, pur vivendo, studiando o lavorando e pagando le tasse nel nostro Paese. Di questo abbiamo parlato ieri sera al Circolo La Perla di Montecalvoli, a Santa...

Memoria e futuro: il viaggio nei campi di sterminio con le nuove generazioni
Sono tornata ieri sera dal pellegrinaggio ai campi di sterminio organizzato dalla sezione pisana di ANED e non riesco a togliermi dagli occhi quello che ho visto, quell'orrore immenso. Ma sono anche piena di fiducia perché ieri ho ascoltato le studentesse e gli...

80 anni dopo la liberazione di Mauthausen: il peso della storia sulla pelle
Non so spiegare cosa ho provato oggi sfilando insieme alla delegazione italiana, probabilmente la più numerosa di quelle dei tantissimi Paesi presenti oggi, nel campo di Mauthausen per celebrare l'80esimo anniversario della liberazione di questo campo di orrore e...

OGNI FAMIGLIA È UNA RIVOLUZIONE
Oggi se non fossi stata all'estero, impegnata nel pellegrinaggio ai campi di sterminio, avrei sicuramente partecipato alla Festa delle Famiglie organizzata dalle Famiglie Arcobaleno in Toscana. Ci sarei stata perché in questa fase storica c'è ancora più bisogno di...

Nel castello dell’Aktion T4: dove il nazismo cancellò la dignità umana
Per il secondo anno consecutivo, oggi ho varcato la soglia del Castello di Hartheim, un luogo che trasuda dolore e orrore. Qui, per i nazisti, le persone con disabilità fisica e intellettiva non erano esseri umani, ma un fardello da eliminare. Considerate inutili...

Gusen: il dolore sepolto non smette di parlare
Il campo di concentramento di Gusen, in Austria, è un luogo che parla con il suo silenzio assordante e con quell'incredibile vicinanza tra nuove costruzioni e il memoriale con il crematorio. Ogni volta che visito questo luogo mi faccio la stessa domanda: "Perché?...

Nel ventre della montagna, l’inferno dei lavori forzati: il ricordo di Ebensee
Il pellegrinaggio con l'ANED, oggi, ha previsto la visita a Ebensee, uno dei più significativi sottocampi del complesso di Mauthausen. Un luogo terribile, voluto da Hitler nel 1943 per la produzione di missili balistici, dove oltre 27.000 persone furono deportate e...

Un viaggio nel cuore della Memoria
Anche quest'anno ho scelto di partecipare al pellegrinaggio organizzato dall'ANED insieme alle studentesse e agli studenti. Quest'anno, sono con la sezione pisana, accanto a Laura Geloni, figlia di Italo Geloni, antifascista e deportato politico che ha dedicato la...

Presentate le nuove Linee Guida per l’orientamento scolastico
Oggi abbiamo presentato le nuove Linee Guida per l'orientamento scolastico: "Un nuovo modello per il successo formativo". Abbiamo illustrato un modello toscano innovativo nato dell'esperienze di questi anni, che mira a supportare le studentesse e gli studenti nello...

In Aula Magna dell’Università di Trieste per la storia di Andra Bucci
Altra giornata indimenticabile. Dopo un breve giro per la bellissima Trieste, siamo stati nell'Aula Magna dell'Università di Trieste dove Andra Bucci, sopravvissuta alla Shoah, ha potuto raccontare la sua storia e quella della propria famiglia davanti agli occhi...

Trieste: Continua il viaggio nei luoghi della Memoria
Ancora una giornata molto intensa in questo viaggio con le scuole toscane nei luoghi della Memoria del nostro Paese. Dall'Emilia Romagna ci siamo spostati a Trieste, dove abbiamo visitato la Risiera di San Sabba, un luogo emblematico dell'attiva collaborazione...

Quattro giorni per conoscere gli orrori del nazifascismo
Iniziano quattro giorni speciali. Quattro giorni per conoscere gli orrori del nazifascismo, per vedere con i nostri occhi quei luoghi che, in Italia, hanno conosciuto l'abisso più profondo toccato dall'umanità. Sono appena partita con oltre 80 studentesse e studenti...

All’iniziativa di mobilitazione organizzata dal PD comunale per i referendum dell’8 e 9 giugno
eri a Cascina, all'iniziativa di mobilitazione organizzata dal PD comunale per i referendum dell'8 e 9 giugno insieme al deputato Arturo Scotto e al segretario provinciale della Cgil Pisa Alessandro Gasparri. Diciamo forte e chiaro 5 sì: contro i licenziamenti...

A Palaia un confronto sulla situazione internazionale attuale
Ieri sera, insieme al Partito Democratico di Palaia, ci siamo confrontati sulla situazione internazionale attuale, caratterizzata da guerre, dazi, instabilità e da pericolose alleanze tra dittatori e autocrati. Anche dalla comunità democratica palaiese si è alzata,...

“Il futuro del welfare nella transizione dell’economia globale”
Partecipare alla tavola rotonda "Il futuro del welfare nella transizione dell'economia globale", nell'ambito del XII Congresso FIM CISL Toscana, è stata un'occasione preziosa di confronto. In un mondo in rapida trasformazione – tra crisi geopolitiche, transizioni...

Presentata la quarta edizione di Ponte di Parole a Pontedera
Presentata la quarta edizione di Ponte di Parole a Pontedera. Un festival letterario diffuso e collettivo, che coinvolge autrici e autori, librerie, associazioni. Oltre 60 eventi liberi e gratuiti, che si svolgeranno in 20 luoghi della città dall'8 al 13 aprile. Più...

Un’altra tappa del percorso di incontri “Appunti per la scuola di oggi e di domani”
Un'altra tappa del percorso di incontri "Appunti per la scuola di oggi e di domani" che il PD sta organizzando sui territori. Ieri sera a Pontedera, per un partecipatissimo momento di confronto coordinato da Daniela Pamploni, che ringrazio per il suo instancabile...

tappa all’I.T.I.G. Marconi di Pontedera per il camper di Giovanisì – Regione Toscana e ARTI Centri per l’impiego Toscana
Oggi tappa all'I.T.I.G. Marconi di Pontedera per il camper di Giovanisì - Regione Toscana e ARTI Centri per l’impiego Toscana, la nostra Agenzia Regionale Toscana per l'Impiego. Un tour che sta toccando tutta la Toscana per far conoscere alle ragazze e ai ragazzi le...

al corteo promosso da Fiom, Fim e Uilm per richiedere la ripresa delle trattative per un lavoro migliore
Questa mattina sono passata al corteo promosso da Fiom, Fim e Uilm in concomitanza con lo sciopero delle metalmeccaniche e dei metalmeccanici indetto per oggi. Lo scopo dei sindacati è quello di far sentire la propria voce in un momento cruciale, chiedendo la ripresa...

a pisa IN PIAZZA PER LA PALESTINA
Questo pomeriggio a Pisa, in piazza per la Palestina, per chiedere che venga fermato il massacro di Gaza, che Netanyahu e il suo governo stanno portando avanti da mesi in modo criminale. La comunità internazionale non può più restare immobile di fronte alla...